Banane verdi: proprietà e benefici

Ci sono persone che amano le banane completamente gialle, altre invece le preferiscono ancora verdi e un po’ consistenti, mentre altre ancora le mangiano quando la buccia presenta delle macchie marroni.

Le banane verdi sono spesso da preferire a quelle gialle e ancora di più a quelle tigrate e più mature, in termini di valore nutrizionale e a seconda del soggetto.

Valori nutrizionali

Le banane mature e quelle verdi hanno un contenuto nutrizionale simile, ma la principale differenza sta nel fatto che le banane verdi contengono principalmente carboidrati sotto forma di amido, che si trasforma gradualmente in zucchero durante la maturazione.

Per questo motivo, la maggior parte delle persone preferisce mangiare banane mature, poiché sono più dolci. Una banana media contiene circa 105 calorie, 1 grammo di proteine, 27 grammi di carboidrati, 3 grammi di fibre e una quantità trascurabile di grassi. Le banane sono anche una buona fonte di vitamine e minerali, soprattutto di potassio, con una media di 422mg per banana.

I carboidrati amidacei delle banane verdi forniscono energia a lungo termine e il potassio aiuta a reintegrare gli elettroliti dopo l’allenamento. Grazie alle sue proprietà energetiche e rimineralizzanti, e alla presenza di sostanze vasoattive, il consumo di banane è particolarmente indicato per gli sportivi.

Glicemia e banane verdi

Le banane verdi hanno un indice glicemico inferiore rispetto alle banane mature perché i loro carboidrati provengono principalmente dall’amido invece che dallo zucchero. L’indice glicemico di una banana verde è di 30, mentre quella matura è di 51.

Gli alimenti con un indice glicemico più basso aumentano la glicemia più lentamente rispetto a quelli ad alto indice glicemico. Le banane verdi sono una scelta ideale per le persone con diabete, resistenza insulinica o sindrome metabolica.

In confronto alle banane mature, quelle ancora acerbe aiutano a controllare meglio i livelli di glucosio e il metabolismo dell’insulina.

Benefici per l’intestino

Le banane verdi contengono principalmente amido resistente, che agisce come fibra prebiotica. Questo tipo di amido si dirige nell’intestino crasso, dove nutre i batteri probiotici benefici per il nostro colon e aiuta a mantenere il microbiota sano.

Tra i principali benefici del consumo di banane verdi c’è la regolazione del transito intestinale, che contrasta sia la diarrea che la stitichezza. Inoltre, il consumo di banane verdi può indirettamente ridurre il rischio di cancro al colon, poiché le cellule dell’intestino crasso producono acidi grassi a catena corta come il butirrato quando metabolizzano l’amido resistente, che ha un ruolo importante nella salute del colon.

Banane gialle o banane verdi?

La maturazione delle banane è una questione di preferenza personale. Mentre alcuni preferiscono le banane verdi, la maggior parte delle persone le consuma mature. La differenza tra le due sta nel valore nutrizionale, che cambia notevolmente a seconda del grado di maturazione.

In particolare, la dolcezza è un fattore importante. Le banane mature, ovvero quelle gialle o macchiate, sono più dolci perché gli enzimi alterano l’amido e lo trasformano in zuccheri semplici come saccarosio, glucosio e fruttosio. Quando l’amido diventa zucchero semplice, la banana diventa più facile da digerire, ma alcuni nutrienti si riducono con la maturazione.

Le banane mature, ovvero quelle gialle con alcune macchie scure, producono una sostanza chiamata TNF (fattore di necrosi tumorale) che può combattere le cellule maligne. Di conseguenza, gli studi scientifici hanno dimostrato che le banane diventano sempre più anti-cancerogene man mano che maturano. Inoltre, per rafforzare il sistema immunitario, è meglio consumare banane mature e gialle piuttosto che verdi.

Quando è meglio evitare di mangiarle

Se soffri di ulcera gastroduodenale devi fare attenzione nel mangiare banane, sia mature che acerbe. Potresti avere acidità di stomaco dopo averle consumate.

A causa dell’elevato contenuto di zuccheri, che potrebbero aumentare i livelli di glicemia, è consigliabile mangiare le banane ancora acerbe, soprattutto se soffri  di diabete e obesità.

Lascia un commento