Come fare il caffè d’orzo nel pentolino

Il caffè d’orzo ha proprietà digestive e antinfiammatorie. È una bevanda ideale per chi soffre di problemi di cuore e disturbi d’ansia, oltre che da donne incinte e che allattano. È inoltre una bevanda poco calorica con un sapore unico.

Tuttavia, preparare la perfetta tazza di caffè d’orzo non è così semplice, soprattutto per quelli tra noi che non hanno la caffettiera adatta e non vogliono usare la stessa del caffè, per evitare di mischiare i sapori.

In questo articolo ti sveleremo come si prepara il caffè d’orzo nel pentolino in modo da raggiungere un risultato ottimale: niente grumi, deliziosa schiuma e il giusto rapporto tra miscela e acqua.

Come fare il caffè d’orzo nel pentolino

caffè

Per preparare il perfetto caffè d’orzo nel pentolino, versa la giusta quantità di acqua minerale in bottiglia nel pentolino e metti sul fuoco. Quando l’acqua è arrivata ad ebollizione, abbassa la fiamma e versa la miscela d’orzo (circa 20 grammi per ogni tazzina). Fai bollire a fuoco lento per circa 4 minuti, quindi spegni.

Qui il vero trucco: lascia riposare il tuo caffè d’orzo nel pentolino per qualche minuto, preferibilmente coprendolo con un coperchio.

Questa piccola accortezza permette alla miscela di sciogliersi perfettamente, evitando grumi e infondendosi correttamente nell’acqua.

Trascorso il tempo necessario, e con l’aiuto di un colino filtrante, versa la bevanda nelle tazzine e zucchera a piacere.

Il tuo caffè d’orzo è pronto da gustare, puoi arricchirlo con latte o addirittura spruzzarlo con panna montata.

Quanto caffè d’orzo bere in una giornata

quanti caffè

Molte persone ricorrono al caffè d’orzo come alternativa al caffè tradizionale per ridurre l’assunzione di caffeina.

Oltre a questo, il caffè d’orzo è ricco di antiossidanti ed è stato dimostrato che migliora i livelli di zucchero nel sangue, riduce le infiammazioni e abbassa i livelli di colesterolo.

Questo potrebbe portarti a pensare che si può bere quanto caffè d’orzo desideri in una giornata, ma non è così. Poiché, in quanto alimento tostato, contiene una dose considerevole di acrilamide, una sostanza che, soprattutto nel lungo termine e a causa di un eventuale consumo in grandi quantità, risulta tossica per l’organismo umano.

Quindi quanti caffè d’orzo si possono bere al giorno?

Per beneficiare di tutte le proprietà del caffè d’orzo senza eccedere nel consumo, è consigliato bere dalle 3 alle 5 tazzine al giorno, l’equivalente di 2-3 tazze grandi.

Lascia un commento