Ognuno sembra avere il proprio modo di caricare la lavastoviglie. Ci sono, tuttavia, alcune regole che tutti dovremmo seguire, in particolare una di cui potresti non essere a conoscenza.
Bicchieri, ciotole, tazze e tazzine sono tutti oggetti che vanno posizionati tra i denti del cestello superiore. Posizionali rivolti verso il basso, abbastanza ravvicinati da tenersi stabili appoggiandosi l’uno all’altro, ma non tanto compressi da rischiare di rompersi.
Non fare l’errore di posizionare tazze o bicchieri sopra i denti del cestello della lavastoviglie, posiziona invece le stoviglie tra i denti del cestello. Questo permetterà alla lavastoviglie di svolgere un corretto lavaggio.
L’opacità dei bicchieri in seguito al lavaggio in lavastoviglie può dipendere da più fattori. Acqua troppo dura, presenza di calcare o sali, uso scorretto del detersivo, lavaggi intensi o troppo lunghi. È importante anche utilizzare un prodotto brillantante che aiuti a mantenere la lucentezza dei bicchieri nel tempo.
🧐 8 banalissimi errori che rendono i bicchieri opachi in lavastoviglie
La maggior parte dei cestelli superiori delle lavastoviglie possono essere abbassati utilizzando un tasto sul lato. Ciò consente di posizionare bicchieri da vino e altri bicchieri alti senza causare danni. Geniale vero?