Collagene: proprietà e benefici

Il collagene è una proteina fondamentale per la salute e la bellezza della pelle, dei capelli, delle unghie e delle articolazioni.

In questo articolo esploreremo i benefici del collagene per il corpo umano e come integrarlo nella nostra dieta e routine di cura personale.

Se sei interessato a conoscere i molteplici utilizzi e benefici del collagene, continua a leggere!

Cos’è il collagene e a cosa serve

Il collagene è una proteina strutturale che fornisce un supporto strutturale per molti organi e tessuti, come ad esempio la pelle. Gli integratori di collagene contengono sostanze che sembrano favorire la rigenerazione delle cartilagini.

Il collagene, noto anche come gelatina, è la proteina più presente nel corpo umano, con una concentrazione particolare nelle ossa, nei tendini, nelle cartilagini, nella pelle, nelle membrane e nei vasi sanguigni.

A livello della pelle, il collagene aiuta a mantenere la compattezza, la tonicità e la fermezza della pelle, riducendo al minimo la comparsa delle rughe. Si trova nel derma, dove insieme alle fibre elastiche e ai glicosamminoglicani forma una struttura tridimensionale che supporta e sostiene la pelle, conferendole resistenza ed elasticità.

Sfortunatamente, con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce e la sua rottura aumenta, causando un’alterazione della texture della pelle, che diventa meno elastica e più sottile.

Per questo motivo, i prodotti contenenti integratori di collagene sono ampiamente utilizzati nel settore della nutraceutica antiinvecchiamento; questo ingrediente è anche comunemente presente nei prodotti cosmetici.

È importante notare che la rottura del collagene a causa dell’invecchiamento non riguarda solo la pelle, ma anche altri tessuti connettivi come tendini e cartilagini. Di conseguenza, sul mercato sono disponibili una vasta gamma di integratori di collagene specificatamente formulati per favorire il benessere del sistema osteoarticolare.

Alimenti che contengono elevate quantità di collagene

Ci sono pochi alimenti ricchi di collagene e non sono comuni sulle nostre tavole. Il collagene è una proteina prevalentemente di origine animale e si trova principalmente in alcune parti di bovini, suini, polli, pecore e pesci. In particolare, si trovano ottime quantità di collagene in:

  • Brodo di ossa.
  • Brodo di lische di pesce.
  • Pelle di pesce.
  • Ostriche.
  • Colla di pesce.
  • Cotenna di maiale.
  • Cartilagini di bovino e pollo.

Il problema è che nella dieta mediterranea non sono presenti alimenti ricchi di collagene, e il collagene naturale presente nel cibo è difficile da digerire e assorbire. Per questo motivo, l’assunzione di un integratore a base di collagene idrolizzato risulta essere la soluzione migliore.

Attraverso un processo chimico chiamato idrolisi, il collagene viene trasformato in una forma più digeribile e meglio assimilabile. Il risultato è una vasta gamma di integratori di collagene idrolizzato, disponibili in polvere o forma liquida, facili da assumere e senza controindicazioni.

Benefici del collagene

Molto spesso si tende a associare i benefici del collagene esclusivamente alla pelle. Tuttavia, numerosi studi hanno dimostrato che il collagene ha effetti positivi sull’intero corpo. Il collagene:

  • Contribuisce a ridurre le rughe, aumenta l’idratazione e migliora la tonicità ed elasticità della pelle.
  • Rinforza i muscoli, aumentando la massa e la resistenza, specialmente nelle persone affette da sarcopenia, una condizione legata alla progressiva perdita di massa muscolare e capacità di movimento, tipica dell’invecchiamento o di alcune patologie.
  • Protegge la cartilagine dai danni dell’osteoartrite e migliora la flessibilità e la capacità di movimento dei pazienti affetti da questa patologia.
  • Rinforza le unghie e rende i capelli più forti e meno inclini alla caduta.

Integratori di collagene: modi d’uso

Assumere un integratore di collagene non è abbastanza per avere i suoi benefici: è necessario farlo nel modo corretto. Non ci si può aspettare di vedere risultati assumendo collagene per una sola settimana o in dosi così ridotte che il corpo appena li assorbe! Ecco come dovresti assumere il tuo integratore di collagene.

  • È consigliabile assumerli per un periodo compreso tra 1 e 3 mesi. Di solito si consiglia di seguire almeno due cicli di assunzione all’anno per avere i risultati ottimali. Tuttavia, non preoccuparti: il collagene inizia a fare effetto immediatamente e dovresti notare i primi cambiamenti già dopo un mese.
  • Esistono diverse opinioni riguardo alla quantità giornaliera di collagene consigliata. In generale, una dose di 5g al giorno è più che sufficiente per avere risultati fantastici.
  • Puoi prendere il collagene a qualsiasi ora: non fa differenza se lo assumi alla mattina o alla sera. Tuttavia, presti attenzione agli altri ingredienti presenti nell’integratore. Se contiene sostanze energizzanti, è meglio assumerlo alla mattina per evitare difficoltà nel dormire.

Conclusioni

Il collagene svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e dell’elasticità della pelle, delle articolazioni e dei tessuti connettivi. Integrare il proprio corpo con collagene può aiutare a contrastare i segni dell’invecchiamento e a supportare la salute generale. È importante consultare un medico o un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi integratore di collagene, per assicurarsi di scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze individuali.

Lascia un commento