Come conservare le mele
Le mele sono un alleato fondamentale per una dieta sana ed equilibrata e dovrebbero essere sempre presenti nella dispensa o nel frigorifero.
Per giovare appieno dei loro benefici nutrizionali, è essenziale conservarle in modo corretto, mantenendole fresche e integre il più a lungo possibile.
Ecco alcuni consigli utili per evitare che le mele si deteriorino prematuramente e ridurre gli sprechi in casa.
Come conservare le mele
Le mele sono uno dei frutti più apprezzati sia dagli adulti che dai bambini. Vediamo come conservarle correttamente.
La mela è un frutto che dona subito allegria al solo vederla. È un alimento salutare e versatile, perfetto da gustare da solo o utilizzato in ricette dolci e salate. Conservare le mele nel modo giusto è fondamentale per poterle gustare a lungo senza sprechi.
Abbiamo un trucco per far durare le mele più a lungo e mantenerle al sicuro: utilizza un sacchetto di carta, come quello del pane, che oltre ad essere ecologico, protegge i frutti dall’umidità. Avvolgi le mele nel sacchetto e chiudi con attenzione. Conservale in frigorifero e avrai mele perfette per 1-2 settimane!
Ecco altri consigli utili:
- Separare le mele dagli altri frutti maturi nel frigorifero.
- Acquistare solo la quantità necessaria.
- Se possibile, conservale in una cantina fresca e all’ombra.
- Per evitare che la frutta si secchi e perda le sue proprietà nutrizionali, è consigliabile tenere solo poca frutta nella fruttiera sul tavolo e conservare il resto in un contenitore ermetico.
In questo modo potrai evitare di sprecare cibo e giovare delle mele per un periodo più lungo.
Se, al contrario, le mele diventano troppo mature? Sicuramente non devono essere gettate! Saranno ancora deliziose per creare marmellate, confetture e torte.
È importante notare che le mele rilasciano etilene, una sostanza che accelera la maturazione della frutta, quindi è meglio conservarle separate dall’altra frutta, a meno che si voglia che tutta maturi più velocemente.
Come conservare le mele in freezer
È possibile congelare le mele:
- Bisogna sbucciarle utilizzando un coltellino ben affilato o un pelapatate.
- Tagliarle a fette e creare uno sciroppo di acqua e zucchero al 40%.
- Successivamente, immergere le mele, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
- Infine, scolare con un mestolo forato, mettere in un contenitore trasparente e sigillare con il coperchio ad incastro appropriato.
La trasparenza dei contenitori agevola il riconoscimento del contenuto e sono perfettamente impilabili, consentendo di sfruttare in modo ordinato lo spazio nel freezer. Si consiglia di consumarle entro 10-12 mesi.
Lascia un commento