Come cucinare i wurstel

I würstel sono un elemento essenziale in cucina, sia quelli di carne bovina che suina, poiché si adattano perfettamente a qualsiasi occasione. Possono essere gustati da soli, accompagnati da deliziosi contorni di patate o legumi, oppure possono essere aggiunti ad altri ingredienti per preparare, ad esempio, un’insalata di pasta.

Tuttavia, a volte non siamo certi su come cucinare i würstel in modo impeccabile e quale sia la migliore tecnica da applicare. Con questa guida, ti mostreremo tutti i metodi e i tempi di cottura per preparare i würstel come mai prima d’ora.

Come cucinare i wurstel

I würstel sono salsicciotti preparati con diverse tipologie di carne, come pollo, tacchino, manzo e maiale. Sebbene siano originari dell’Austria e della Germania, negli anni si sono diffusi anche in Italia e sono diventati un ingrediente comune in molti piatti. Inoltre, sono la base di due piatti americani molto famosi: gli hot dog e i corn dogs, ovvero würstel fritti avvolti in una pastella croccante e saporita.

I würstel sono apprezzati non solo per il loro sapore, ma anche per la facilità e rapidità di preparazione. Possono essere cotti in vari modi, come alla griglia, al forno o al microonde. Se si vuole eliminare il budello, è possibile farli bollire, mentre per una cottura croccante si consiglia di cuocerli in padella o alla piastra.

I würstel sono spesso serviti come antipasto durante gli aperitivi con gli amici. Prima di cuocerli, è importante bucherellarli con una forchetta o uno stuzzicadenti per garantire una cottura uniforme. In padella, vanno cotti per circa 3-4 minuti senza aggiungere sale.

Per servirli, ti consigliamo di utilizzare un pane morbido come il panino per hot dog e di condire il tutto con le salse preferite, come senape, ketchup o maionese. Puoi accompagnarli con patatine fritte per un pasto completo.

Inoltre, i würstel crudi possono essere utilizzati come ingrediente in piatti unici come insalate di farro, riso o pasta, o ancora in spiedini invitanti da servire come secondo piatto durante una cena sfiziosa.

Cottura al forno

I wurstel al forno sono tra le varianti più gustose e facili da preparare. Si possono cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti, tagliati a metà o con ricette più elaborate. Ci sono molte ricette sfiziose che puoi preparare con i würstel anche al forno. Oltre a poter fare patate e würstel, semplici e deliziosi allo stesso tempo, puoi anche provare a fare dei mini rustici di pasta sfoglia, perfetti da gustare come finger food durante una festa o un aperitivo.

Cottura al microonde

Se desideri preparare dei secondi piatti gustosi in modo rapido, puoi utilizzare la cottura al microonde. Questo metodo ti permetterà di risparmiare tempo senza compromettere il sapore dei tuoi piatti e senza dover aggiungere olio o altri condimenti.

Per cuocere le salsicce al microonde, scegli un contenitore adatto a questo tipo di cottura, possibilmente dotato di coperchio. Prima di iniziare, bucherella sempre le salsicce per garantirne una cottura uniforme. Disponile poi distanziate tra loro nel contenitore e cuoci per circa 2 minuti alla massima potenza.

Poiché i tempi di cottura possono variare a seconda delle dimensioni e dello spessore degli alimenti, prima di estrarli dal forno a microonde, controlla che siano ben cotti. In caso contrario, puoi ripeti il procedimento finché non sarai convinto.

Un modo semplice per verificare la cottura è verificare se i taglietti sulla superficie delle salsicce si sono aperti leggermente. Una volta cotte, potete condire le salsicce a vostro piacimento, aggiungendo ad esempio una salsa come il ketchup o servendole con un contorno di verdure.

Cottura alla griglia

Nel menu di una grigliata tra amici o in famiglia, non possano assolutamente mancare i würstel, perché sono amatissimi da grandi e bambini. Cottura e preparazione richiedono davvero pochi passaggi, basta far riscaldare per molto tempo la griglia sulla quale andranno a cuocere le salsicce. Se li metti sulla griglia ancora fredda, infatti, non solo correrai il rischio di avere dei würstel gommosi e freddi, soprattutto se hanno il cuore ripieno di formaggio, ma se sono mal cotti, la parte esterna del würstel risulterà meno croccante e sfiziosa.

Quando la griglia è ardente, disponi i wurstel, bucherellati in superficie, abbastanza distanti tra loro, in modo da avere una cottura omogenea. Con una pinza, rigirali accuratamente lasciandoli cuocere pochi secondi per lato. In generale, i würstel non prevedono nessuna marinatura prima della cottura. La cosa migliore è, infatti, utilizzare soltanto successivamente i condimenti, come salsa barbecue, maionese o tanto altro, e accompagnare con una focaccia bella calda o aggiungerli in dei golosi panini caldi. Sono buonissimi con una glassa all’aceto balsamico, ideale per accompagnare i sapori decisi del würstel e dargli una nota di dolcezza.

Cottura in acqua

I würstel, anche se cotti, seguendo la tradizione tedesca, mantengono tutto il sapore e la consistenza. Esistono diverse modalità per cuocere questa particolare tipologia di salsiccia. È possibile immergerli in abbondante acqua fredda e rimuoverli dal pentolino quando l’acqua inizierà a bollire. Altrimenti, si può far bollire l’acqua prima, senza aggiungere sale, e poi far cuocere i würstel per circa 5 minuti. In alternativa, si possono tuffare in una pentola d’acqua molto calda, ma con il fuoco spento, e lasciarli raffreddare all’interno fino al momento di servirli.

Lascia un commento