Come essiccare i peperoncini al sole e in forno
Preparare il peperoncino in polvere è semplicissimo. Basta essiccare i peperoncini, macinarli, ed ecco che avrai polvere piccante per tutto l’anno. Ma come bisogna fare per essiccare il peperoncino?
In questa guida ti mostreremo come essiccare i peperoncini con due semplicissimi metodi per farlo in casa.
Come essiccare i peperoncini
Essiccare i peperoncini è semplicissimo, e puoi scegliere tra due metodi:
- Al sole: metodo classico, ideale se hai un balcone o un giardino.
- In forno: alcune ore in forno e avrai essiccato i peperoncini.
Quindi, se hai deciso di dare carattere ai tuoi cibi, ecco tutti i metodi per essiccare i peperoncini in casa, per farci la polvere di peperoncino o per tenerli pronti all’uso in cucina.
Per prima cosa, raccogli i tuoi peperoncini. Se sono coltivati e crescono in vaso, il periodo migliore è tra fine estate e inizio autunno. Ora ti basterà togliere i peperoncini dalla pianta e pulirli con un panno umido, facendo attenzione ad eliminare i punti rovinati. Ora sei pronto per scoprire tutti i metodi per essiccarli facilmente.
Come essiccare i peperoncini al sole

Prendi i peperoncini e appendili in un posto ben ventilato e con molta luce, all’aperto ma in una zona coperta per evitare la pioggia. Ti consigliamo di fare una “collana di peperoncini” con ago e filo o di annodare i gambi, così da poterli appendere più facilmente. Ogni due o tre giorni rigirali fino a completa essiccazione. Al tramonto coprirli con un panno per evitare gli insetti. Se la zona è sempre assolata e la temperatura è molto calda potrebbero bastare ventiquattro ore.
Come essiccare i peperoncini in forno
Se vivi in un posto umido, essicca i tuoi peperoncini piccanti in forno. Si tratta di un’alternativa valida ma piuttosto lunga: si parla di 7-10 ore di essiccazione. Se il tempo non ti manca, ecco come fare: disponi i peperoncini tagliati longitudinalmente in una teglia ben distanziati, con la parte tagliata verso il basso, togli tutti i semi in questa fase. Ora inforna i peperoncini ad una temperatura di 45° in forno ventilato e 70° in forno statico lasciando lo sportello del forno leggermente aperto. Dopo circa 7 ore (in alcuni casi anche 10) avrai ottenuto i tuoi peperoncini essiccati, pronti per essere macinati.

Lascia un commento