Quali sono i modi per comunicare agli ospiti che è giunto il momento di andarsene?

Per chiunque organizzi eventi di intrattenimento, la parte più difficile non è la pianificazione o la pulizia, ma convincere gli ospiti ad andarsene quando la festa finisce.

Che si tratti di una serata di giochi con amici o di ospitare i suoceri per un periodo prolungato, è difficile far capire con tatto ai propri ospiti che è ora di partire, soprattutto se si vuole mantenere una buona relazione con loro.

Per questo motivo, è importante avere delle strategie per far sì che gli ospiti si sentano accolti ma allo stesso tempo non rimangano troppo a lungo. In questo articolo esploreremo 10 strategie per far andar via gli ospiti prima che inizino a sentirsi a disagio nella tua casa.

Stabilisci i confini in anticipo

Per evitare situazioni imbarazzanti o conflitti, è consigliabile stabilire in anticipo i limiti di accoglienza per gli ospiti, in modo da non dover gestire la situazione quando si trattengono oltre il tempo previsto. Questo è il modo migliore per affrontare la situazione.

Specifica ora di inizio e di fine

Se stai organizzando un evento, è importante includere l’orario di inizio e fine nell’invito. Questo vale sia per le occasioni formali che per quelle informali, come ad esempio una serata a giocare a carte con gli amici. In quest’ultimo caso, è consigliabile specificare le tue preferenze in anticipo, ad esempio indicando un orario di arrivo e di partenza.

Questo eviterà eventuali malintesi o imbarazzi successivi nella pianificazione dell’evento. In ogni caso, stabilire i limiti fin dall’inizio è sempre una buona pratica per garantire una serata piacevole e senza inconvenienti.

Prima che arrivino i tuoi ospiti, chiedi gentilmente per quanto tempo intendono rimanere e se hanno prenotato un volo di ritorno. In questo modo puoi stabilire i tuoi limiti. Potresti dire qualcosa del tipo: “Mi farebbe piacere se potessi venire dal 10 al 15! Devo tornare al lavoro il 16, quindi avrò bisogno che il posto torni ad essere tutto per me da quell’ora in poi”.

Stabilisci un programma

Se hai degli ospiti che rimangono per diversi giorni, è utile avere un programma da seguire per evitare l’ansia e dare una certa struttura al tempo passato insieme. Inoltre, questo programma può aiutare a ricordare quando è il momento di separarsi. Quando hai completato tutte le attività previste, puoi passare alla fase “concludiamo questo”, che rappresenta un modo efficace per convincere gli ospiti a partire in orario.

Indirizzali educatamente verso l’esterno

Se ti sei dimenticato di pianificare un programma in anticipo o sembra che i tuoi ospiti stiano ignorando i limiti concordati, ci sono alcune azioni che puoi intraprendere per far capire in modo sottile (o meno sottile) che è il momento di andare. Questi suggerimenti educati ti aiuteranno a gestire la situazione in cui gli ospiti si prolungano oltre il periodo di accoglienza, senza compromettere le amicizie.

Usa il linguaggio del corpo

Non sottovalutare mai l’importanza dei segnali sociali per comunicare alle persone che la festa sta per finire. Se hai organizzato un evento e sei pronto a chiudere, inizia a pulire la casa. In questo modo, la maggior parte degli ospiti capirà che è giunto il momento di salutare.

Puoi anche sbadigliare o dare un’occhiata all’orologio per far capire che sei stanco e che è il momento di concludere la serata. Ricorda che i segnali sociali sono fondamentali per comunicare in modo non verbale e rispettoso.

Diglielo

Se non sei riuscito a far capire ai tuoi ospiti che è ora di andare utilizzando il trucco dello sbadiglio e dello stiramento, il passo successivo è quello di essere educati ma fermi nel chiedere loro di lasciare.

Puoi dire qualcosa del tipo: “È stato bello, ma devo proprio andare a dormire”. Accompagna le tue parole con un’azione, come alzarti o iniziare a pulire. In questo modo, interrompi l’attività in corso e sposti l’attenzione sulla preparazione per la partenza.

Offriti di aiutarli ad andarsene

Se hai un ospite che si trova nella necessità di trovare una nuova casa (ad esempio, a seguito di una perdita o di una rottura), mettiti a disposizione per aiutarlo nella ricerca.

Puoi accompagnarlo nella visita di nuovi alloggi o chiedere aiuto ai tuoi amici e conoscenti per trovare una soluzione adeguata. La tua offerta di aiuto contribuirà a ridurre lo stress e l’incertezza che la persona sta vivendo in questo momento difficile.

Ignorali

Se non hanno compreso il tuo consiglio durante la conversazione diretta, potrebbe essere efficace ignorarli! Questa tattica risulta particolarmente vantaggiosa con gli ospiti a lungo termine. Interrompi la tua comunicazione con loro. Smetti di provvedere al loro cibo. Non includerli più nei tuoi programmi.

Fai qualcosa che odiano

Vuoi far scappare qualcuno? Non ignorarlo se non vuoi, ma fai qualcosa che lo faccia sentire a disagio.

Ad esempio, se il tuo ospite odia i cani, lascia che il tuo cane salga sul letto e si rotoli tra i vestiti. Se odiano i sottaceti, riempi il frigorifero di sottaceti.

L’obbiettivo è creare un ambiente fisico ed emotivo così imbarazzante da costringerli a scappare!

Riproduci “Ora di chiusura”

Chiedi di riprodurre la playlist di Spotify e metti “Closing Time” in loop. Inizialmente, le persone potrebbero cantare insieme, ma dopo la decima ripetizione, il messaggio verrà compreso o potrebbero voler evitare la canzone del tutto.

Conclusioni

Essere ospitali può essere un’esperienza piacevole, ma può anche risultare estenuante, soprattutto se i tuoi ospiti non hanno una data di partenza definita. Segui questi consigli per recuperare il tuo spazio e la tua salute mentale. E ricorda: le feste dovrebbero essere divertenti per tutti, anche per te. Il miglior modo per non odiare l’ospite è assicurarsi di divertirti anche tu.

Lascia un commento