Differenza tra congelato e surgelato

Congelato e Surgelato sono due termini spesso utilizzati in modo intercambiabile, ma in realtà si riferiscono a due processi di conservazione degli alimenti leggermente diversi. Mentre entrambi i metodi utilizzano il freddo per preservare i cibi, ci sono alcune differenze chiave tra i due.

In questo articolo esploreremo le differenze tra congelato e surgelato, in modo da poter fare scelte più consapevoli quando si tratta di acquistare e conservare alimenti surgelati.

Congelare o Surgelare? I processi sono diversi, così come il risultato finale. I due fattori che differenziano i surgelati dai congelati sono la temperatura e il tempo di lavorazione.

Processo di surgelazione

La surgelazione è un processo che utilizza unicamente l’industria, si sottopone l’alimento a -18°C facendo sì che tutti i principi nutrizionali restino invariati. A questa temperatura si formano inoltre micro-cristalli di acqua che non alterano la struttura del prodotto. Tutto quindi rimarrà inalterato, le proprietà e il sapore dei cibi. I prodotti surgelati li trovi al supermercato. La surgelazione è il miglior sistema di conservazione, grazie allo scrupoloso rispetto della “catena del freddo” con tutto il percorso che l’alimento compie per arrivare, integro, sulla tua tavola.

Non dimenticare che la temperatura dovrà essere sempre e costantemente mantenuta a -18°C; questo è sinonimo di garanzia di prodotto giustamente conservato per quello che riguarda il surgelamento.

Un’altra caratteristica del surgelato rispetto al congelato è il confezionamento: gli alimenti surgelati destinati al consumatore devono obbligatoriamente essere venduti nelle loro confezioni originali chiuse dal fabbricante, con materiale idoneo a proteggere con cura il prodotto dalle contaminazioni microbiche o di altro genere.

Processo di congelamento

Il processo di congelamento avviene con un procedimento diverso in quanto il prodotto congela con una temperatura che varia tra gli 0°C e i -15°C, per il pesce e la carne anche a -18°C con la formazione di cristalli di ghiaccio più grandi. Per cibi congelati intendiamo i piatti fatti in casa. È un metodo efficace per la conservazione del cibo, ma al momento della scongelazione si avrà una perdita dei valori nutritivi. Inoltre, questo metodo non blocca al 100% l’attività degli enzimi, quindi con il tempo avrai un deterioramento del prodotto che hai congelato.

Conclusioni

Speriamo che questo post abbia contribuito a chiarire un po’ di confusione sui cibi congelati e surgelati. Che tu scelga fresco, congelato o una combinazione di entrambi dipende da te. Ma la cosa importante è assicurarsi di ottenere ingredienti e pasti della massima qualità che la tua famiglia apprezzerà. Facci sapere quali domande hai sui cibi surgelati nei commenti qui sotto!

Lascia un commento