Differenza tra crema idratante colorata e fondotinta

Quando si tratta di trucco viso, la scelta tra crema colorata e fondotinta può essere una decisione difficile da prendere.

Entrambi i prodotti offrono copertura e uniformità alla pelle, ma hanno differenze significative nelle loro formulazioni e risultati finali.

In questo articolo esploreremo le caratteristiche distintive di entrambi i prodotti, i loro vantaggi e svantaggi, e ti aiuteremo a capire quale potrebbe essere la scelta migliore per te.

Differenza tra BB cream e fondotinta

Fondotinta o BB cream, quale scegliere tra questi due prodotti? In apparenza, entrambi svolgono la stessa funzione, ovvero coprire le imperfezioni e uniformare l’incarnato. Pertanto, può risultare difficile capire quale di questi due cosmetici sia più adatto alla propria pelle. Tuttavia, è importante sottolineare che entrambi sono validi prodotti cosmetici con scopi diversi. Vediamo quindi quali sono le principali differenze tra fondotinta e BB cream.

BB cream

La BB cream, ovvero il balsamo di bellezza, è un cosmetico studiato appositamente per correggere piccoli difetti cutanei del viso e permettere di ottenere un trucco leggero e luminoso. Si tratta di un prodotto anti-imperfezioni sotto forma di crema dalla texture leggera e impalpabile, meno coprente del fondotinta ma altrettanto efficace nel migliorare l’aspetto del viso.

Per scegliere correttamente la BB cream è importante considerare il sottotono della propria pelle, in modo da avere un effetto naturale al 100%. La BB cream è stata inventata da Christine Schrammek, una dermatologa tedesca che voleva creare una crema idratante, protettiva e anti-imperfezioni. Oggi è diventata uno dei prodotti più importanti nella routine quotidiana di bellezza.

La BB cream ha un ruolo multiplo, poiché permette di idratare, proteggere, colorare e coprire piccoli difetti della pelle. È un prodotto ibrido tra skincare e make-up che ha conquistato le consumatrici di tutto il mondo.

Fondotinta

Il fondotinta è una miscela cremosa di acqua e olio contenente numerosi pigmenti colorati utilizzati per coprire imperfezioni e discromie e uniformare la pelle del viso. Poiché i pigmenti sono composti inorganici, non vengono assorbiti dall’epidermide, a differenza dell’emulsione che penetra in profondità, rendendo la pelle più compatta e colorata.

L’uso del fondotinta può portare a risultati sorprendenti, come un viso perfetto, una grana uniforme e compatta e un colore omogeneo. Scegliendo il fondotinta giusto, è possibile migliorare l’aspetto della pelle del viso fino al 50%, poiché la qualità della pelle è la base di qualsiasi trucco.

Le donne alla ricerca di una base fresca, luminosa e uniforme solitamente scelgono i fondotinta di ultima generazione, contenenti pigmenti minerali particolarmente efficaci e biocompatibili. Le BB cream contengono una minore concentrazione di pigmenti rispetto ai fondotinta e quindi garantiscono una colorazione più sfumata; inoltre hanno una consistenza più cremosa rispetto ai fondotinta, che possono essere compatti, in polvere o in stick.

Le BB cream sono quindi consigliate per le carnagioni con poche discromie, poiché la loro texture risulta più leggera e trasparente rispetto ai tradizionali fondotinta. I prodotti più innovativi sul mercato si presentano come creme bianche che, solo dopo essere state stese sulla pelle, rilasciano una certa quantità di pigmenti micro-incapsulati responsabili della successiva colorazione.

Scelta della BB cream

Non tutte le BB cream sono uguali, ma la loro formulazione può variare molto in base alla quantità di pigmenti sospesi e al tipo di substrato in cui sono disciolti. Ci sono 5 tipi di epidermide a cui fare riferimento:

  • pelle normale
  • pelle grassa e acneica
  • pelle secca
  • pelle mista
  • pelle matura

È importante scegliere prodotti diversi per soddisfare le diverse esigenze della pelle (idratazione, nutrimento, regolazione del sebo, contrasto all’invecchiamento, miglioramento dell’omogeneità).

Le nuove formulazioni hi-tech delle BB cream contengono pigmenti micro-incapsulati che interagiscono con la pelle solo al momento dell’applicazione, svolgendo un ruolo specifico.

Inoltre, queste creme riassumono in un solo prodotto i benefici di creme idratanti, sieri, protezione solare e fondotinta.

Grazie alle particelle sospese, possono essere applicate rapidamente e facilmente utilizzando solo le dita. Per la pelle normale, qualsiasi BB cream può essere applicata sul viso, facendo attenzione a non eccedere nella quantità per garantire un’assorbimento completo ed efficace.

Per la pelle mista o grassa con tendenza acneica, è preferibile utilizzare BB cream contenenti pigmenti minerali che riducono l’effetto unto della pelle grazie alla loro texture leggera, purificante e sebo-regolatrice.

Le pelli secche richiedono prodotti più ricchi e idratanti che nutrano in profondità.

Le pelli mature, che tendono a essere sfibrate e senza tono, necessitano di BB cream con texture contenenti antiossidanti e ingredienti ricchi di elastina e collagene.

Chi ha la pelle sensibile, che si arrossa facilmente e reagisce male agli agenti atmosferici, può optare per una crema protettiva con pigmenti incapsulati e rilasciati gradualmente.

Scelta del fondotinta

Il fondotinta è un prodotto di bellezza utilizzato come base per il trucco prima dell’applicazione di cipria, fard e blush.

La scelta del fondotinta deve essere fatta in base al tipo di pelle del viso, in quanto esistono diverse formulazioni disponibili sul mercato, come quella fluida, compatta, cremosa, in polvere o in stick, ognuna con differenti prestazioni adatte ai vari tipi di pelle.

Per le pelli secche e sensibili è consigliabile utilizzare un fondotinta in crema, che ha un alto potere nutriente e protettivo.

Le pelli grasse preferiscono invece un fondotinta in mousse, leggero e con funzioni sebo-regolatrici efficaci.

I cosmetici compatti sono ideali se hai una carnagione mista a tendenza grassa, poiché la tua pelle ha una notevole capacità d’assorbimento e richiede un cosmetico opacizzante.

I prodotti in stick sono consigliati se hai una pelle molto grassa e oleosa, poiché hanno un alto potere coprente e sono indispensabili in tali situazioni.

Per le pelli mature, poco toniche e sfibrate, è necessario utilizzare fondotinta illuminanti con pigmenti riflettenti, soprattutto in estate quando la pelle tende a sudare e la tenuta del trucco diminuisce.

Infine, per le pelli giovani degli adolescenti, i migliori fondotinta sono quelli ad effetto matt, capaci di opacizzare la carnagione senza appesantirla e garantendo una traspirazione naturale.

Quale scegliere tra BB cream a fondotinta

I parametri da considerare sono i seguenti:

  • La BB cream ha una copertura inferiore rispetto al fondotinta.
  • La BB cream è idratante, protettiva e contiene filtri solari.
  • Il fondotinta è più efficace nel minimizzare gli inestetismi evidenti.
  • Il fondotinta ha una durata maggiore rispetto alla BB cream.
  • La BB cream ha una consistenza più leggera rispetto al fondotinta.
  • La BB cream garantisce una perfetta traspirazione della pelle.
  • Il fondotinta è più versatile della BB cream in quanto ha diverse formulazioni (crema, polvere, stick, compatto).
  • La BB cream contiene pigmenti micro-incapsulati di ultima generazione.

Il presupposto fondamentale per fare una scelta oculata rimane comunque quello di valutare attentamente il tipo di pelle su cui si intende applicare il cosmetico.

Conclusioni

In conclusione, la scelta tra crema colorata e fondotinta dipende dalle esigenze personali di ciascuno. Se  cerchi un prodotto leggero e naturale, la crema colorata può essere la scelta giusta. Se invece desideri una copertura più intensa e duratura, il fondotinta è la scelta migliore. In ogni caso, è importante scegliere un prodotto di qualità e adatto al proprio tipo di pelle per avere un risultato impeccabile.

Lascia un commento