Spesso diamo per scontato il semplice atto di aprire una porta, ma in realtà c’è molta storia dietro. Ti sei mai chiesto perché le maniglie delle porte sono diventate la scelta preferita rispetto alla loro controparte più vecchia e sferica della manopola?
Sebbene la maniglia abbia certamente una storia di lunga data, il suo regno ha dovuto affrontare una sfida man mano che l’innovazione continuava: maniglie delle porte contro manopole.
Perché sono più usate le maniglie delle porte invece delle manopole?
Il merito dell’invenzione della maniglia della porta va a un individuo ingegnoso di nome Osbourn Dorsey, che brevettò la sua creazione nel 1878 quando era solo un adolescente. Ma nonostante fosse geniale, la manopola perse presto a favore della maniglia in termini di popolarità grazie alla sua facilità d’uso.
Tutto si riduce all’ergonomia. Le maniglie delle porte offrono una presa più naturale e confortevole, consentendo un funzionamento senza sforzo. Se hai le braccia piene di spesa, hai a che fare con disabilità o desideri aprire una porta con meno sforzo, la maniglia è l’opzione migliore.
Con il loro design elegante e aerodinamico, le maniglie offrono un’esperienza senza soluzione di continuità, rendendo l’atto di aprire le porte un gioco da bambini.
Inoltre, le maniglie delle porte offrono versatilità in termini di stile e design. Possono essere trovate in una vasta gamma di materiali, forme, dimensioni e finiture, consentendo ai proprietari di case e ai designer di personalizzare i propri spazi e creare un’estetica coerente.
Da eleganti e moderne a vintage e ricercate, le maniglie delle porte offrono un mondo di opzioni per completare qualsiasi schema di interior design.