Dolori alle gambe durante il ciclo: rimedi naturali

La dismenorrea spesso causa dolori alle gambe che si manifestano almeno una volta durante il ciclo mestruale delle donne.

Circa il 75% delle donne soffre di questi sintomi prima o durante il ciclo mestruale. Tuttavia, ci sono rimedi naturali efficaci per alleviare la sensazione di pesantezza alle gambe, che spiegheremo di seguito.

Dolori alle gambe durante il ciclo, un problema comune

La dismenorrea spesso causa dolore alle gambe, che si manifesta almeno una volta durante il ciclo mestruale delle donne. Di solito si avverte un dolore che si propaga dall’area bassa dell’addome alla schiena e alle gambe, accompagnato da una sensazione di pesantezza agli arti, formicolio, nausea e mal di testa.

Rimedi naturali migliori

Ci sono molti metodi naturali per alleviare il dolore alle gambe durante il ciclo mestruale e sentirsi più confortevoli.

Zenzero

Lo zenzero è un utile alleato per coloro che soffrono di dolori muscolari. Se applicato come impacco, aiuta a promuovere la circolazione sanguigna e a sciogliere i depositi di liquidi che causano rigidità, consentendo al tessuto di rilassarsi e riducendo i crampi.

Arnica montana

La pianta dell’arnica è un rimedio naturale ideale per alleviare il fastidio alle gambe durante il ciclo mestruale e per renderle più leggere. Per avere un immediato sollievo, si può applicare una crema a base di questa pianta su tutta l’area interessata, in particolare dietro le ginocchia. Tuttavia, è importante tenere presente che la crema emana un forte odore che potrebbe risultare fastidioso per alcune persone. Pertanto, si consiglia di applicarla prima di coricarsi e di fare una doccia la mattina successiva. L’arnica montana è molto efficace e viene spesso utilizzata per il trattamento di contusioni, dolori muscolari e articolari.

Artiglio del diavolo

La combinazione di arnica montana e artiglio del diavolo può essere utilizzata come rimedio naturale per alleviare il dolore alle gambe. Questi due ingredienti sono disponibili sotto forma di pomate erboristiche e possono essere utilizzate per migliorare la salute e il benessere di articolazioni e muscoli grazie alle loro proprietà lenitive.

Aloe vera

L’aloe vera è un rimedio molto efficace per alleviare il fastidio alle gambe durante il ciclo mestruale grazie alle sue proprietà calmanti e antinfiammatorie. Questo prodotto naturale, spesso disponibile sotto forma di gel, è in grado di ridurre le infiammazioni, la sensazione di pesantezza e di rinfrescare l’area interessata. Per utilizzarlo, è possibile creare degli impacchi, acquistare il prodotto in erboristeria o estrarre il prezioso succo dalle foglie.

Impacchi caldi o freddi

I trattamenti termici sono un ottimo modo per alleviare le tensioni e i dolori alle gambe. Tra i rimedi tradizionali più popolari ci sono gli impacchi di sale caldo, che sono economici, ecologici e facili da preparare in casa. In alternativa, puoi rilassarti con un bagno caldo o una doccia rigenerante. Un pediluvio con sale grosso o bicarbonato nell’acqua calda è anche un’ottima opzione. Se hai problemi di gonfiore estremo, gli impacchi freddi sono la scelta migliore per ridurre gli edemi e riattivare la circolazione, soprattutto per le caviglie e i piedi gonfi.

Spirea ulmaria

La spirea ulmaria è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, tra cui la capacità di alleviare i dolori alle gambe. È possibile acquistarla presso le erboristerie e utilizzarla per preparare tisane deliziose o impacchi terapeutici da applicare sull’area dolorante. Inoltre, la spirea ulmaria è utilizzata per produrre una tintura madre efficace nel trattamento di qualsiasi tipo di dolore muscolare. Si tratta di un rimedio naturale molto apprezzato.

Argilla verde

L’argilla verde è un rimedio naturale conosciuto fin dall’antichità per alleviare i dolori alle gambe. Puoi acquistarla già pronta all’uso in barattolo o in polvere presso negozi specializzati. Per preparare l’impacco, mescola l’argilla verde con un po’ d’acqua fino ad avere una crema morbida e fluida. Applica poi la crema sulle gambe e coprile con pellicola trasparente. Dopo il trattamento, le gambe saranno più leggere e meno gonfie, inoltre la pelle risulterà liscia e profumata.

Massaggi con oli essenziali

Puoi alleviare i crampi e il fastidio alle gambe utilizzando l’auto-massaggio con oli essenziali per aumentare l’efficacia delle tue mani. Inizia massaggiando le caviglie con movimenti circolari e muovendo il piede su e giù per stimolare la circolazione. Quindi, applica l’olio con movimenti decisi dalle caviglie verso l’alto, coprendo tutta la gamba. Sentirai un sollievo immediato.

Succhi del benessere

I succhi di frutta fatti in casa possono essere un valido aiuto per alleviare il dolore alle gambe. Ad esempio, potresti provare a preparare una bevanda fresca con l’ananas, che contiene la bromelina, un enzima che aiuta a ridurre l’infiammazione e la ritenzione idrica responsabile del gonfiore.

Per realizzare un succo benefico, basta frullare alcune fette di ananas insieme a dell’acqua. Per aumentare l’efficacia del frutto, si può aggiungere un ciuffo di prezzemolo, una verdura eccellente per ridurre la sensazione di pesantezza.

Se non ti piace l’ananas o vuoi provare qualcosa di nuovo, puoi optare per il pompelmo, un frutto diuretico e disintossicante che migliora la circolazione sanguigna. Per potenziare ulteriormente questo rimedio di benessere, si può aggiungere del sedano alla preparazione, poiché è perfetto per migliorare la diuresi.

Lascia un commento