Le piante da interno sono un modo fantastico per portare un po’ di verde e vitalità all’interno delle nostre case. Tuttavia, può essere frustrante quando le foglie delle piante iniziano a diventare gialle. Questo è un segnale che qualcosa non va con la pianta e che potrebbe essere necessario intervenire per risolvere il problema.
In questo articolo, esploreremo i motivi più comuni per cui le foglie delle piante da interno diventano gialle e forniremo suggerimenti su come affrontare questi problemi in modo efficace.
Le piante d’appartamento possono mostrare stress a causa di eccessiva irrigazione, virus, parassiti o altri problemi.
L’ingiallimento delle foglie sulle piante d’appartamento può essere causato da diverse condizioni. A volte la causa è ovvia, il che significa che puoi diagnosticarla e risolverla immediatamente. Ci sono altre volte in cui il problema non è così ovvio. In questo caso, dovrai provare a cambiare una cosa alla volta finché non vedrai miglioramenti nella tua pianta.
Perché le foglie delle piante da interno diventano gialle
Continua a leggere per scoprire i motivi per cui le foglie della tua pianta d’appartamento stanno diventando gialle.
Stress da umidità
L’eccesso di acqua o l’immersione sono i colpevoli più comuni quando le foglie di una pianta d’appartamento ingialliscono. Con le piante in vaso, è fondamentale annaffiare solo quanto necessario alla pianta.
Se hai una pianta con foglie gialle, controlla il terreno nel vaso. È asciutto? È imbevuto?
Se le piante non ricevono abbastanza acqua, lasciano cadere le foglie per prevenire la traspirazione (essenzialmente, il modo di sudare delle piante) per conservare l’acqua. Prima che cadano, però, le foglie solitamente ingialliscono, a volte sulle punte e talvolta con macchie marroni.
Troppa acqua può essere altrettanto dannosa per le foglie. Quando il terreno non drena bene, un sovradosaggio di acqua lascia il terreno impregnato d’acqua e gli apparati radicali possono letteralmente annegare. Senza ossigeno, le radici iniziano a morire.
Invecchiamento normale
Quando molte piante invecchiano, le foglie inferiori ingialliscono e cadono. Questa è semplicemente una parte normale della loro crescita.
In questo caso, non preoccuparti. Se la pianta diventa troppo allungata, prendi in considerazione la possibilità di tagliare lo stelo principale per promuovere una nuova crescita e cespugliosità.
Ambiente freddo
Le correnti d’aria fredde sulle piante tropicali spesso fanno ingiallire e cadere le foglie.
Questo è diverso dai brevi periodi di esposizione al freddo intenso, che causeranno un brunito totale sul fogliame o la comparsa di macchie pallide e trasparenti tra le vene.
Se la tua pianta è vicina a un condizionatore d’aria in estate o a una finestra piena di spifferi in inverno, spostala in un luogo meno turbolento. Tienila d’occhio per vedere se le foglie gialle si diffondono ulteriormente.
Mancanza di luce
Le piante che ricevono poca luce spesso iniziano a ingiallire sulle foglie inferiori prima che cadano.
Una pianta che sta ingiallendo per mancanza di luce solitamente ingiallisce sul lato che è lontano dalla fonte di luce. Le foglie vicino alla finestra, ad esempio, ricevono tutta la luce e bloccano il lato opposto. Un ottimo modo per rimediare è girare la pianta un po’ alla volta alla settimana, in modo che tutti i lati abbiano accesso alla luce naturale.
Se questo è il caso, sposta la pianta in un luogo più soleggiato e guarda come va. Se la luce della finestra è difficile da trovare nella tua casa, specialmente in inverno, potresti aver bisogno di allestire una luce artificiale o due per piante.
Carenza di nutrienti
Le foglie delle piante possono anche ingiallire se una pianta non riceve tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Questo può essere causato da troppo calcio nell’acqua se stai usando acqua dura o da una carenza di azoto.
Se questo è il problema, le foglie superiori della pianta potrebbero essere le prime a ingiallire. In altri casi, potresti notare uno schema insolito per l’ingiallimento. Ad esempio, le vene possono rimanere scure mentre il tessuto tra loro diventa giallo.
I nutrienti di cui una pianta necessita variano in base alla specie e alcune sono più esigenti di altre. È importante provare a diagnosticare correttamente il problema o potresti uccidere una pianta che altrimenti potrebbe essere riportata in salute. Può essere un buon investimento acquistare un piccolo kit del terreno per i test del suolo a casa. Essere in grado di individuare con precisione le esigenze della tua pianta ti sarà di grande aiuto. Ciò contribuirà a mantenere le tue piante felici e sane.
Infezione virale
Se la tua pianta ha un’infezione virale, potrebbe presentarsi macchiata, diffondendo macchie gialle sulle foglie in tutta la pianta. Questo può essere accompagnato da foglie e steli deformati, nonché da fiori scoloriti.
Le infezioni virali nelle piante potrebbero non essere curabili e possono infettare tutte le piante sensibili nelle vicinanze. Non appena noti una pianta malata, mettila in quarantena dal resto delle tue piante. Controlla le piante vicine per assicurarti che la diffusione sia contenuta. Puoi adottare misure per salvare la pianta, ma devi prima tentare di identificare il virus. Alcuni rimedi possono comportare fungicidi, mentre altri possono richiedere la rimozione di parti sane e la propagazione. Anche se può essere doloroso, dovrai scartare tutte le piante che non puoi riportare in salute. Lavare e sterilizzare eventuali attrezzi da potatura o vasi prima di utilizzarli su altre piante.
Parassiti
Se hai aria secca all’interno, le tue piante potrebbero soffrire di parassiti. Gli insetti vegetali, come gli afidi e gli acari, potrebbero inghiottire la linfa dalle foglie e ingiallirle lasciando macchie di scolorimento. Controlla sotto le foglie per eventuali segni di tessitura fine, che possono indicare parassiti. Elimina afidi e acari con sapone insetticida. Puoi anche aumentare il livello di umidità intorno alle tue piante d’appartamento con un umidificatore o riempire un vassoio poco profondo o una ciotola con ciottoli e acqua e metterci sopra delle piante per aggiungere umidità.
Rinvaso
Rinvasare una pianta che aveva bisogno di un nuovo vaso può stressarla e provocare l’ingiallimento delle foglie. È un modo normale in cui la pianta mostra che sta cercando di stabilirsi nel suo nuovo ambiente. Questo può succedere anche se rinvasi una pianta perfettamente sana che hai portato a casa dal vivaio. La cosa migliore che puoi fare in questo caso è dare alla tua pianta il tempo di stabilizzare le sue radici e trovare la sua fonte di nutrienti nel nuovo terreno. Durante questo periodo, non concimarla. Se hai portato a casa una nuova pianta, aspetta circa una settimana per rinvasare per darle il tempo di adattarsi alla tua casa.
Conclusioni
Ci sono diversi motivi per cui le foglie delle piante da interno possono diventare gialle. Questi includono una mancanza o un eccesso di luce solare, un’irrigazione inadeguata, una bassa umidità dell’aria, una temperatura inadeguata, una carenza di nutrienti o una malattia. È importante monitorare attentamente le condizioni delle piante da interno e prendere le misure necessarie per garantire il loro benessere, come fornire la giusta quantità di luce solare, acqua ed esposizione all’umidità. Inoltre, è consigliabile esaminare regolarmente le piante per individuare eventuali segni di malattie o carenze di nutrienti e intervenire tempestivamente per prevenire danni maggiori. Con le cure adeguate, le piante da interno possono prosperare e mantenere il loro aspetto verde e rigoglioso.