Consumare il golden milk con regolarità aiuta a potenziare le difese immunitarie, rendendo il corpo più resistente contro l’influenza e altre infezioni delle vie respiratorie.
Questa bevanda indiana a base di latte e curcuma sta diventando sempre più popolare grazie alle sue proprietà benefiche e al suo caratteristico colore dorato. Scopri la ricetta originale e tutti i benefici del latte d’oro seguendo il nostro articolo.
Inoltre, bere una tazza di golden milk prima di andare a letto favorisce il rilassamento del corpo e contribuisce a un sonno tranquillo e riposante. Se non sai cos’è o come prepararlo, ti consigliamo di continuare a leggere.
Come si prepara il golden milk secondo la ricetta tradizionale?
Il golden milk, conosciuto anche come latte d’oro, è una bevanda calda utilizzata nella medicina ayurvedica, una pratica tradizionale indiana con effetti medicamentosi. La ricetta originale prevede di portare a ebollizione del latte vaccino o vegetale, aggiungere curcuma in polvere e far cuocere il tutto per circa dieci minuti. Per una preparazione più veloce, è comune utilizzare della pasta di curcuma, facile da sciogliere nel latte caldo. La preparazione della pasta di curcuma è molto semplice:
- In un pentolino, porta a ebollizione 100 grammi di acqua.
- Dopo aver fatto bollire, spegni il fornello e mescola 30 grammi di curcuma.
- Mescola fino a ottenere un composto uniforme.
Preparare una deliziosa tazza di latte dorato è facile: basta far bollire il latte, spegnere il fornello e aggiungere una generosa quantità di pasta di curcuma. Mescola accuratamente fino a quando il latte non diventa di un vivace colore giallo e il golden milk è pronto da gustare!
Ricco di curcumina, un antiossidante naturale e antitumorale
Il golden milk è una bevanda che offre numerosi benefici grazie alla presenza della curcuma. Questa spezia contiene una grande quantità di curcumina, un composto dalle proprietà benefiche che conferiscono al golden milk molte proprietà positive per la salute.
Anche se la curcumina è ancora oggetto di studio, sembra che possa avere proprietà antitumorali, in grado di contrastare la proliferazione delle cellule dannose. Inoltre, la curcumina è un ottimo antiossidante che protegge le cellule dal danno dei radicali liberi e agisce anche come antinfiammatorio per ridurre il dolore causato dalle infiammazioni.
Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è importante consumare la curcuma con moderazione, poiché dosaggi troppo elevati possono avere effetti negativi sull’organismo. Si sconsiglia l’uso di curcuma durante la gravidanza e se si soffre di reflusso gastrico, è consigliabile limitare l’assunzione di questa spezia.
Haldi Doodh è il nome con cui viene chiamato in India
Il golden milk ha origini antiche in India, dove viene ancora considerato un alimento con proprietà medicamentose. È utilizzato nella medicina ayurvedica, una pratica tradizionale indiana che risale al 450 a.C. e che prevede l’uso di ingredienti vegetali con proprietà benefiche per la salute. In India, questa bevanda è chiamata Haldi Doodh, che significa “latte alla curcuma”, ed è spesso preparata con radice di curcuma infusa nel latte intero.
La ricetta del golden milk ha conquistato popolarità anche in Occidente, grazie al suo sapore unico e alle sue proprietà benefiche. Sono state create diverse varianti, come l’aggiunta di miele per renderlo più dolce o di cannella e zenzero per un tocco orientale. Puoi aggiungere anche olio di lino o di mandorla per aumentare le proprietà benefiche, ma questo può modificare notevolmente il sapore del latte d’oro. In ogni caso, il golden milk rimane una bevanda molto apprezzata per le sue proprietà salutari e il suo sapore delizioso.