Mangiarsi le unghie: danni e come smettere

L’onicofagia, comunemente conosciuta come “mangiarsi le unghie”, è un disturbo molto comune che è legato allo stress e ad altri fattori emotivi. Molte volte le persone che si mangiano le unghie lo fanno perché sono nervose, agitate o durante i periodi di inattività e noia.

Le conseguenze di questa abitudine sono molteplici, di varia entità e gravità, ma comunque numerosi e non si limitano solo all’aspetto estetico.

Danni causati dal mangiarsi le unghie

Iniziamo analizzando i danni causati dal masticare le unghie, soprattutto per quanto riguarda le mani: le unghie diventano fragili e danneggiate, e la pelle intorno ad esse può sviluppare ferite, arrossamenti e infezioni che favoriscono la diffusione di germi e batteri tra le unghie e la bocca. Questo comportamento aumenta il rischio di infezioni batteriche e virali.

I danni nella bocca possono essere ancora più gravi e irreversibili. Nei giovani, dove i tessuti e le ossa stanno ancora crescendo e sviluppandosi, masticare le unghie può portare alla malocclusione dei denti o alla loro deformazione. Inoltre, i denti anteriori si consumano rapidamente e i margini incisali diventano abrasivi. In chi ha l’abitudine di masticare le unghie, sono comuni le infezioni gengivali e i problemi parodontali.

Anche se i denti sono costituiti dai tessuti più duri del corpo umano, nei casi più gravi il consumo dei margini incisali può portare all’esposizione della cavità pulpare, rendendo il dente estremamente fragile e vulnerabile alle carie.

Suggerimenti per smettere di mangiarsi le unghie

Ecco alcuni suggerimenti per evitare di mangiarsi le unghie:

Innanzitutto, si può utilizzare uno smalto per unghie contenente denatonio benzoato, una sostanza molto amara che allontana immediatamente la mano dalla bocca e fa prendere coscienza di un comportamento spesso inconscio.

È importante rendersi conto del problema e, nei casi più gravi, sostituire l’abitudine di masticazione con chewing gum senza zucchero, senza esagerare. Non si deve sostituire un vizio con un altro, ma ridurre gradualmente l’abitudine.

Se sei una ragazza e vuoi smettere di mangiarti le unghie puoi optare per l’utilizzo di smalti e unghie finte, sia come dissuasori che per motivi estetici.

Inoltre, potresti cercare passatempi che sporcano le mani in modo da non poterle toccare, come la scultura o il giardinaggio.

Lascia un commento