Le mani screpolate a causa del freddo possono essere un fastidio frequente durante i mesi invernali. Il freddo e l’umidità possono causare la pelle delle mani a seccarsi e screpolarsi, causando disagio e dolore.
Tuttavia, esistono numerosi rimedi e trattamenti che possono aiutare a lenire e curare le mani screpolate a causa del freddo.
In questo articolo esploreremo alcuni dei migliori rimedi per mantenere le mani morbide e idratate durante i mesi più freddi.
Rimedi naturali per idratare la pelle delle mani
La prima soluzione naturale consiste nel vestirsi adeguatamente, specialmente quando le temperature scendono. Le mani sono particolarmente esposte a vari tipi di stress: il freddo, detergenti troppo aggressivi e la secchezza della pelle causata dalla mancanza di idratazione sono le cause di fastidiosi disturbi che portano alla formazione di piccole e dolorose lesioni cutanee. Queste screpolature e taglietti possono causare bruciore.
Ecco alcuni consigli per mantenere le mani lisce e morbide anche durante i periodi freddi.
- Evita di lavare le mani troppo spesso con saponi aggressivi.
- Dopo ogni lavaggio, asciuga bene le mani immediatamente.
- Una volta alla settimana, esegui uno scrub sulle mani per rimuovere le impurità.
- Applica regolarmente una crema nutriente.
- Assicurati di bere molta acqua.
- Mantieni una dieta ricca e varia, consumando molta frutta e verdura.
- Quando sei all’aperto con il freddo, indossa sempre i guanti.
Per idratare e nutrire la pelle delle mani, un impacco con olio extravergine di oliva è perfetto perché è facilmente reperibile in casa e in poco tempo dona una sensazione lenitiva ed emolliente. Basta scaldare leggermente l’olio in un pentolino e poi massaggiarlo sulle mani per 15/20 minuti al giorno.
Alcuni rimedi naturali
Oltre all’olio d’oliva extravergine, esistono altri rimedi naturali molto efficaci per curare le screpolature delle mani causate dal freddo. Ecco alcuni dei più utili e semplici da utilizzare.
- Burro di karité: si tratta di un prodotto completamente naturale, che può essere utilizzato con piccoli impacchi serali prima di andare a dormire. Ha proprietà emollienti, antiossidanti e nutrienti.
- Calendula: prepara un decotto bollendo 6 grammi di fiori di calendula in 100ml di acqua per soli dieci minuti. Filtra il preparato, versalo in una bacinella, lascia intiepidire e poi immergi le mani per circa 15 minuti. Avrai beneficio immediato e in poco tempo il problema sarà risolto.
- Patate: l’amido delle patate è prezioso per graffi e piccole ferite sulla pelle. Sbuccia e lava una patata cruda, poi mescola con dell’olio (extravergine o di girasole) e applicala sulle mani. Dopo dieci minuti sciacqua con acqua tiepida.
- Limone: mescola quattro gocce di essenza di limone con altrettanti cucchiaini di olio di mandorle e spalma sulle mani. Dopo un’ora sciacqua e durante questo periodo evita l’esposizione al sole.
- Avocado: non buttare via lo scarto dell’avocado che hai mangiato, puoi utilizzarlo per ammorbidire le mani strofinando la parte interna della buccia dell’avocado.
- Camomilla: puoi preparare impacchi con bustine di camomilla, fiori freschi e acqua calda. Dopo aver preparato l’infuso, lascialo raffreddare in modo da immergere le mani per almeno dieci minuti.
- Miele: mescola il miele con un olio vegetale e applicalo sulle mani screpolate per avere un effetto idratante.
- Amido di riso: sciogli un cucchiaio di amido di riso in acqua tiepida, immergi le mani e lasciale in ammollo per circa quindici minuti. Successivamente puoi asciugarle.
Come prevenire le mani screpolate
Per evitare la comparsa della pelle screpolata sulle mani a causa del freddo, è importante idratarla e nutrirla con rimedi naturali, evitando l’uso di prodotti chimici. È fondamentale iniziare dall’alimentazione, bevendo molta acqua e consumando cibi ricchi di acqua e fibre. In casa, è consigliabile evitare di appoggiare le mani direttamente sui termosifoni per scaldarle, al fine di evitare uno shock termico. È importante indossare sempre i guanti per proteggere le mani dal freddo. Inoltre, è bene evitare l’uso di detersivi aggressivi per la pelle.
Conclusioni
Le mani screpolate a causa del freddo possono essere estremamente fastidiose e dolorose, ma esistono diversi rimedi efficaci per alleviare il disagio e ripristinare la salute della pelle. È importante proteggere le mani dall’esposizione al freddo, idratarle regolarmente e utilizzare creme specifiche per riparare la pelle danneggiata. Seguendo questi consigli, è possibile prevenire e curare le mani screpolate, giovando di mani morbide e lisce anche durante i mesi più freddi.