Pappa reale: proprietà e benefici

La pappa reale, conosciuta anche come “cibo delle api”, è una sostanza prodotta dalle api operaie e utilizzata per nutrire le larve di ape regina.

Questo super alimento è ricco di nutrienti e ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute umana.

In questa guida esploreremo i molteplici vantaggi della pappa reale e come può essere incorporata nella nostra dieta per migliorare il benessere generale.

Pappa reale cos’è e a cosa serve

La pappa reale è una sostanza prodotta dalle giovani api operaie. Si presenta come una secrezione bianco-giallastra, cremosa, gelatinosa e acida, ed è destinata a nutrire le larve delle altre api e l’ape regina.

Si tratta di una sostanza naturale e complessa, elaborata dalle api per sé stesse. Come il miele, la propoli e la cera, la pappa reale è un prodotto delle api da sempre utilizzato dall’uomo per il proprio benessere.

Nella medicina tradizionale, la pappa reale è impiegata soprattutto come ricostituente ed energizzante. Anche se vanta diverse proprietà, il suo utilizzo nella medicina occidentale rimane controverso.

A cosa serve la pappa reale

La pappa reale è composta principalmente per il 60-70% da acqua, per il 12-15% da proteine, per il 3-6% da grassi e per il 2-3% da vitamine, sali e aminoacidi. Si ritiene che assumere pappa reale possa essere utile per diverse condizioni, tra cui asma, febbre da fieno, malattie epatiche, pancreatite, disturbi del sonno, sindrome premestruale, ulcere gastriche, malattie renali, fratture, sintomi della menopausa, malattie dermatologiche e colesterolo alto. Inoltre, la pappa reale è considerata un tonico con effetti antietà e in grado di migliorare le difese immunitarie.

Anche se alcuni studi suggeriscono benefici per la salute, al momento non ci sono claim approvati dall’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) che ne certifichino i benefici.

L’Autorità non ha approvato i claim secondo cui la pappa reale possa avere effetti come:

  • Ristorare il corpo.
  • Aumentare la resistenza alle infezioni.
  • Avere proprietà antispastiche e toniche.
  • Migliorare l’appetito.
  • Migliorare il senso di benessere.
  • Migliorare l’attività del sistema immunitario e rinforzarlo.
  • Migliorare lo stato del sistema cardiovascolare.
  • Stimolare le capacità della mente.
  • Aumentare l’adattamento del corpo alle condizioni di stress estremo.
  • Regolare il funzionamento delle ghiandole endocrine.
  • Promuovere la produzione di latte.
  • Contenere sostanze benefiche per la pelle.
  • Normalizzare il metabolismo.
  • Migliorare la respirazione tissutale.
  • Aiutare in caso di fatica.
  • Sostenere la vitalità dell’organismo.
  • Favorire una sensazione di carica energetica.
  • Bilanciare i lipidi nel sangue.
  • Essere ricostituente.
  • Stimolare la circolazione del sangue.
  • Difendere dai radicali liberi e nutrire il corpo fornendo energia.

Possibili controindicazioni

La pappa reale potrebbe potenziare l’effetto dell’anticoagulante warfarin. Se hai dubbi, è consigliabile consultare il medico, soprattutto prima di assumerla durante la gravidanza, l’allattamento o l’infanzia. Inoltre, la pappa reale potrebbe essere sconsigliata in caso di dermatite e ipotensione, e potrebbe scatenare gravi reazioni nelle persone con asma o allergia alle api o ai loro prodotti.

Valori nutrizionali e calorie

La pappa reale è ricca di una vasta gamma di nutrienti, anche se la composizione chimica completa di queste sostanze deve ancora essere completamente compresa. Certamente, la pappa reale contiene:

  • Acqua.
  • Carboidrati.
  • Proteine.
  • Acidi grassi.
  • Oltre a diverse vitamine del gruppo B, oligoelementi e composti fenolici.

Si ritiene che i benefici della pappa reale siano legati alla presenza di proteine e acidi grassi, in particolare alle nove glicoproteine e ai due acidi grassi caratteristici di questo prodotto.

La pappa reale fornisce circa 150 calorie ogni cento grammi di prodotto, ma poiché se ne assumono piccole quantità, non provoca aumento di peso.

Conclusioni

La pappa reale offre una vasta gamma di benefici per la salute, grazie alle sue proprietà nutrienti e antiossidanti. È in grado di supportare il sistema immunitario, migliorare la salute della pelle, favorire la salute del cuore e persino aumentare l’energia e la resistenza. Considerando tutti questi vantaggi, l’integrazione della pappa reale nella dieta quotidiana potrebbe essere un’ottima scelta per migliorare il benessere generale.

Lascia un commento