Il pesce rosso è una delle specie di pesci d’acqua dolce più popolari, apprezzato per la sua bellezza e la facilità di allevamento.
Tuttavia, molti proprietari di pesci rossi non sono consapevoli della durata della vita di questi affascinanti animali.
In questo articolo esploreremo quanto vive il pesce rosso, fornendo informazioni utili per garantire il benessere e la longevità di questi piccoli compagni acquatici.
Pesce rosso aspettativa di vita
Molte persone non sono consapevoli del fatto che i pesci rossi possono vivere a lungo se tenuti in modo adeguato e curati correttamente. Questi animali hanno una durata media di vita di circa 10-15 anni, ma alcune varietà possono vivere fino a 30 anni. Purtroppo, molti pesci rossi non sopravvivono a lungo a causa di condizioni di vita inadeguate che non soddisfano i loro bisogni comportamentali e fisiologici.
Caratteristiche del pesce rosso
Il pesce rosso è conosciuto in tutto il mondo come il pesce d’acqua dolce più famoso. Milioni di persone lo scelgono come simpatico inquilino nelle loro case e i bambini lo adorano per il suo colore arancio brillante e il suo comportamento pacifico.
Questi animali domestici acquatici sono facili da nutrire e piacevoli da osservare, ma richiedono cure specifiche per essere mantenuti sani e felici.
Il pesce rosso, noto anche come Carassius Auratus, fa parte della famiglia dei ciprinidi, che comprende oltre 2900 specie di pesci d’acqua dolce.
Esistono circa 125 varietà di pesci rossi, ognuna con diversi colori e forme a seguito dell’incrocio con altri esemplari.
Questi pesci sono relativamente piccoli, raggiungendo al massimo una lunghezza di 60cm e un peso di 3kg, sebbene gli esemplari allevati in acquario raramente raggiungano la metà di queste dimensioni.
Hanno un corpo corto e robusto, con una testa triangolare priva di squame. La pinna dorsale è chiusa e presenta spine ossee visibili, mentre la pinna caudale si muove come un prolungamento del dorso.
Nei pesci rossi selvatici, il colore del corpo varia dal marrone oliva al bianco giallastro, mentre le varietà d’acquario mostrano pigmentazioni che vanno dal giallo dorato intenso al rosso e viola.
Ecco una guida utile su come prendersi cura del pesce rosso in modo adeguato per garantirne il benessere.
Comportamento
I pesci rossi sono solitamente pacifici con le altre specie e raramente mostrano aggressività.
Preferiscono la compagnia dei loro simili e amano nuotare in gruppo a livello medio e superiore della vasca.
Sono in grado di apprendere rapidamente le abitudini alimentari e diventano più attivi quando è l’ora del pasto, nuotando in superficie in attesa del loro cibo preferito.
Acquario
Molte persone pensano erroneamente che sia possibile tenere un pesciolino rosso sempre in una boccia di vetro, ma ci sono molte ragioni per cui non può sopravvivere in questo spazio.
In primo luogo, questi animali domestici possono crescere fino a superare i 20cm di lunghezza!
La boccia di vetro diventa quindi decisamente troppo piccola per garantire loro la necessaria libertà di movimento.
Inoltre, l’apertura della boccia è insufficiente per permettere lo scambio di gas con l’aria esterna e quindi la corretta ossigenazione dell’acqua.
Infine, i pesci rossi all’interno della boccia di vetro si trovano in uno spazio completamente innaturale, che impedisce loro di orientarsi e di riconoscere i confini. Trascorrere tutta la vita costretti a nuotare in cerchio in uno spazio così ristretto sarebbe una vera tortura per loro.
La soluzione migliore in questo caso è acquistare un acquario che abbia le caratteristiche ideali per far vivere questi animali in modo dignitoso e sano.
Acquario per pesci rossi
Per garantire il benessere dei pesci rossi, è importante scegliere un acquario delle giuste dimensioni che permetta loro di nuotare, crescere e nascondersi.
Questi animali possono raggiungere anche i 60 centimetri di lunghezza, quindi è consigliabile optare per un acquario abbastanza grande.
La capacità dell’acquario dipende dalla tipologia di pesci che si vuole ospitare, ma in generale una capacità di 60-70 litri di acqua è sufficiente.
È importante smentire la credenza che i pesci rossi possano essere tenuti in piccole bocce di vetro, poiché ciò può causare malattie e sofferenze ai nostri amici acquatici che non hanno abbastanza spazio per crescere e nuotare.
Quando cambiare l’acqua
L’acqua del pesce rosso dovrebbe essere cambiata almeno una volta a settimana, se non più frequentemente.
È importante cambiare regolarmente l’acqua per rimuovere particelle di cibo e rifiuti che possono trasformarsi in sostanze chimiche dannose per la salute del pesce, come nitrati e fosfati.
Assicurati di avere un sistema di filtraggio dell’acqua adeguato nell’acquario per mantenerla sempre pulita. I filtri aiuteranno a mantenere l’acqua pulita e sicura, ma è comunque necessario cambiarla regolarmente.
La giusta temperatura
La temperatura ideale dell’acqua dovrebbe essere tra i 18° e i 20°C e non dovrebbe mai superare i 23,5°C.
Pertanto, è consigliabile acquistare un termometro digitale per monitorare la temperatura dell’acqua.
Inoltre, è importante tenere l’acquario lontano dalla luce solare, poiché il sole tende a riscaldare l’acqua, rendendola troppo calda per i pesci.
La giusta alimentazione
I pesci rossi, in natura, hanno una dieta onnivora.
Se hai un pesciolino rosso, ti consigliamo di nutrirlo quotidianamente con scaglie essiccate o cibo in pellet.
Per garantire la salute del tuo amico acquatico, è importante variare la sua dieta e somministrargli una miscela di fiocchi e granuli specifici per pesce rosso.
Tieni presente di non sovralimentare il pesce, in quanto potrebbe causare problemi di digestione o contaminare l’acquario.
La quantità di cibo somministrata dovrebbe essere sufficiente per essere consumata dal pesce in meno di due minuti e la dimensione del mangime non dovrebbe superare quella dell’occhio del pesciolino.
Conclusioni
Il pesce rosso è un animale domestico affascinante e longevo, che può vivere fino a 15-20 anni se tenuto in condizioni ottimali. È importante fornire al pesce rosso un ambiente adatto, una dieta equilibrata e cure adeguate per garantirne una vita lunga e sana. Con le giuste attenzioni, il pesce rosso può portare gioia e bellezza nella vita del padrone per molti anni.