Come pulire la canna fumaria

Avere una canna fumaria pulita è importante per la sicurezza della casa e dei suoi abitanti. Segui questi passaggi per apprendere come pulire correttamente la canna fumaria!

Pulire la canna fumaria è un processo semplice ma fondamentale. Se eseguito correttamente, assicura che la tua casa sia sicura e pronta per l’inverno.

Ma è possibile pulire la canna fumaria da soli, senza chiamare un professionista e spendere soldi? Sì, e in ben due modi: dal tetto e dalla bocca del camino.

In questo articolo ci concentreremo su come pulire la canna fumaria dalla bocca del camino, ossia “da sotto”, in quanto si tratta del metodo più semplice e sicuro per gli spazzacamini alle prime armi.

Prepara la tua attrezzatura

Prima di vedere nel dettaglio come pulire la canna fumaria da soli, ti invitiamo a verificare di avere a portata di mano tutto l’occorrente.

Avrai bisogno di un’aspirapolvere, torcia, guanti, mascherina, teli per coprire i mobili, una paletta, sacchetti e di una particolare spazzola con le prolunghe per raggiungere per bene tutta la lunghezza della tua canna fumaria.

Questa spazzola, chiamata scovolo per camino o “riccio” è una particolare spazzola con una testina tonda di acciaio (o altri materiali, a seconda del modello scelto) e manici avvitabili.

Se intendi effettuare una pulizia della canna fumaria fai-da-te, l’acquisto di un riccio è imprescindibile. Su Amazon ne trovi diversi, anche per le canne fumarie con curve, tutti sui 30€-50€ circa. In alternativa, puoi rivolgerti al tuo ferramenta di fiducia.

Ora che hai tutto quello che ti serve per iniziare la pulizia, procedi oltre per scoprire come fare passo per passo.

Prepara la casa

Se non vuoi ritrovarti a pulire dalla cenere e fuliggine tutta casa, copri tutte le superfici intorno al camino, compresi i mobili che non riesci a spostare, con dei teli di cotone o teli da verniciatura (costano poco e ti fanno risparmiare tempo). Ti consigliamo anche di rimuovere eventuali tappeti.

Pulisci la canna fumaria

Ora sei pronto per pulire la canna fumaria. Indossa come prima cosa una mascherina e dei guanti per proteggere le mani, dopodiché prendi il “riccio” (spazzola circolare di metallo) e procedi alla raschiatura della canna fumaria. Si tratta di un’operazione che devi fare con cautela, spazzolando lentamente e facendo salire la spazzola gradualmente fino ad aggiungere tutte le prolunghe. Raggiunta la cima, con altrettanta cautela dovrai ripercorrere verso il basso tutta la canna fumaria, andando a svitare di volta in volta tutte le prolunghe aggiunte in precedenza.

Ripeti questa operazione 3 o 4 volte ed ecco che avrai una canna fumaria perfettamente pulita.

Consiglio: la pulizia della canna fumaria andrebbe effettuata una volta all’anno. Se vuoi allungare i tempi tra un’intervento manuale e l’altro, puoi affidarti a queste pratiche bustine “Diavolina spazzacamino” che, gettate sulla brace ancora ardente, contribuiscono a tenere pulita la canna fumeria del camino e le tubazioni.

Controlla l’interno con la torcia

Per capire se hai davvero completato la pulizia dovrai ispezionare la canna fumaria con l’aiuto di una torcia elettrica: se le sue pareti risulteranno perfettamente lisce e regolari, allora potrai dire di aver ultimato il lavoro alla perfezione.

Pulisci casa dai residui di fuliggine

Ora, però, dovrai pulire tutta la fuliggine, lo sporco, i residui di carbone e la cenere che la pulizia del camino ha prodotto. Puoi aiutarti con scopa e paletta o un’aspirapolvere. In questa fase, se vuoi, puoi dare una bella pulita anche alla bocca del camino. In questo caso, ti consigliamo di usare una spazzola imbevuta di una soluzione di acqua e aceto, uno sgrassatore naturale che aiuta a rimuovere in modo più veloce la fuliggine sulle superfici.

Leggi anche: come pulire per bene il vetro del camino.

Conclusioni

Ecco fatto. Il tuo camino ora è pronto per il prossimo inverno. Prima di salutarci, però, ti consigliamo di verificare la salute del tuo camino non solo internamente, ma anche esternamente: hai notato crepe vicino o nel percorso della canna fumaria? Osservando il tetto, vedi nidi di animali? Nonostante la pulizia, il camino “tira” troppo poco? In questo caso, potresti dover fare affidamento ad un esperto.

Lascia un commento