Ratatouille: proprietà e benefici

Ratatouille è un piatto tipico della cucina francese, noto per la sua deliziosa combinazione di verdure fresche e aromatiche.

Questo articolo esplorerà le proprietà nutrizionali e benefiche di questa gustosa pietanza, offrendo una panoramica completa su come può contribuire a una dieta equilibrata e salutare.

Scopriremo inoltre quali sono gli ingredienti principali di questo piatto e come prepararlo in modo da preservare al meglio le sue proprietà nutritive. Se sei curioso di conoscere tutti i segreti di Ratatouille, continua a leggere!

Ratatouille: una ricetta veloce e deliziosa per prepararla

La ratatouille è un piatto di verdure tipico della cucina provenzale, diffuso in tutta la Francia. Il suo nome completo è ratatouille niçoise ed è composto da verdure di stagione condite con olio extravergine d’oliva.

È un ottimo contorno per chi segue una dieta o desidera semplicemente variare il consumo di verdure con una ricetta colorata e saporita.

Può essere accompagnato da formaggio magro o pesce arrosto e da una fonte di carboidrati per creare un pasto completo e bilanciato dal punto di vista nutrizionale.

La ricetta della ratatouille

Avrai bisogno di:

  • 2 melanzane
  • 2 zucchine
  • 2 pomodori
  • 3 patate di medie dimensioni
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
  • Olio
  • 200 grammi di panna acida o yogurt, sale e pepe.

Procedimento

  1. Taglia a fette melanzane, pomodori, zucchine e patate.
  2. Condisci con sale, pepe, basilico e olio e mescola bene.
  3. Disponi le verdure a cerchi in una teglia rotonda in modo ordinato.
  4. Cuoci in forno per 40-60 minuti a 180 gradi.

Nel frattempo, prepara la salsa mescolando panna acida o yogurt con prezzemolo tritato e, se desideri delle spezie a piacere. Una volta cotta, sforna la ratatouille e servila con la salsa preparata.

Proprietà della ratatouille

  • Il pomodoro è ricco di licopene, che contrasta i radicali liberi e rallenta l’ossidazione cellulare, proteggendo l’organismo da malattie degenerative e tumorali. Contiene anche vitamina C, potassio e magnesio, che lo rendono benefico per la salute del cuore e per rafforzare il sistema immunitario (17 kcal per 100g).
  • Le melanzane, ricche di acqua, sono verdure depurative e grazie alle fibre aiutano a controllare il colesterolo e regolarizzare le funzionalità intestinali.
  • Anche le zucchine sono composte principalmente da acqua, oltre al potassio, rendendole verdure diuretiche e depurative.
  • I peperoni, ricchi di vitamina C e carotene, sono ottimi antiossidanti che contrastano l’azione nociva dei radicali liberi.
  • Le cipolle, ricche di flavonoidi e composti solforati, hanno un’azione antiossidante benefica per l’organismo. Grazie alla presenza della glucochinina, la cipolla può abbassare i livelli di glucosio nel sangue ed è particolarmente indicata per le persone diabetiche.

Conclusioni

La ratatouille è un piatto ricco di proprietà benefiche per la salute grazie alla presenza di verdure fresche e aromatiche. La sua versatilità lo rende adatto a diverse diete e regimi alimentari, mentre il suo sapore delizioso lo rende un piatto apprezzato da grandi e piccini. Conoscere le proprietà di questo piatto può incoraggiare a includerlo più spesso nella propria alimentazione, contribuendo così a mantenere uno stile di vita sano e equilibrato.

Lascia un commento