L’acciaio inossidabile, una lega di ferro che contiene il dieci percento di cromo, è un materiale molto resistente utilizzato in un’ampia gamma di prodotti per la casa e industriali. È resistente alla ruggine e all’appannamento grazie al film di cromo sulla sua superficie. Se questo film di cromo viene rimosso, l’utensile inizierà ad arrugginirsi.
Se alcune tue posate, pentole o altri utensili da cucina (e non) iniziano a mostrare opacità e segni di ruggine, leggi oltre per scoprire un semplice trucco che permette di rimuovere ruggine da acciaio inox.
Puoi recuperare utensili vintage ricoperti di ruggine con un po’ di bicarbonato di sodio e olio di gomito.
Come togliere la ruggine dall’acciaio inossidabile
Nel caso in cui i tuoi utensili in acciaio inox abbiano ruggine, segui queste istruzioni per rimuoverla:
1. Mescola 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio in 2 tazze d’acqua.
2. Strofina la soluzione di bicarbonato di sodio sulla macchia di ruggine usando uno spazzolino da denti. Il bicarbonato di sodio non è abrasivo e solleverà delicatamente la macchia di ruggine dall’acciaio inossidabile. Inoltre non danneggerà la grana dell’acciaio inossidabile.
3. Risciacquare e pulire la macchia con un tovagliolo di carta bagnato. Vedrai la ruggine sul tovagliolo di carta.
Ecco alcuni suggerimenti generali sulla rimozione della ruggine dall’acciaio inossidabile:
- Non utilizzare mai polveri abrasive forti, poiché graffiano la superficie e rimuoveranno la finitura.
- Non usare mai la paglietta, poiché graffia la superficie.
- Prova qualsiasi polvere abrasiva in un angolo dell’utensile, dove non sarà così evidente, così potrai testare se il prodotto graffia la superficie senza effettivamente rovinare una parte visibile dell’utensile.