Sebbene sia gli spazzolini manuali che quelli elettrici siano entrambi efficaci per pulire i denti, ti sei mai chiesto quale potrebbe essere migliore?
Alla maggior parte di noi è stato insegnato a lavarsi i denti almeno due volte al giorno per mantenere una buona igiene orale.
È molto piacevole inoltre mantenere l’alito sempre fresco. Ma quale spazzolino scegliere? Manuale o elettrico?
Vantaggi dello spazzolino manuale
Prima che ci fossero spazzolini elettrici semplici o più sofisticati, c’erano i quelli manuali. Anche se potrebbero sembrare un modo obsoleto per mantenere la tua igiene orale, non scartarli così drasticamente.
Secondo Rhonda Kalasho, dottore in odontoiatria cosmetica e CEO di TruGlo Modern Dental, gli spazzolini manuali hanno molti vantaggi, in particolare per chi ha denti o gengive sensibili .
Secondo Kalasho, gli spazzolini manuali offrono un maggiore controllo su pressione e velocità, un vantaggio che non troverai con i quelli elettrici. Quando hai sensibilità, questo è particolarmente importante in quanto potresti causare dolore, sanguinamento o altri danni se spazzoli troppo forte o vigorosamente.
L’altro vantaggio chiave è la convenienza. Sebbene ci siano alcune opzioni a basso costo per gli spazzolini elettrici, le opzioni manuali sono di gran lunga le più accessibili. Per chi ha problemi di budget, uno spazzolino manuale può costare poco più di un euro e non dovrà investire in batterie o preoccuparsi della ricarica.
Inoltre, sono spesso disponibili in qualsiasi supermercato o farmacia, nonché in alcune stazioni di servizio, il che li rende utili anche per i viaggi.
Vantaggi dello spazzolino elettrico
Ora che abbiamo esaurito i vantaggi dello spazzolino manuale, parliamo dei vantaggi dello spazzolino elettrico.
Sebbene sia gli spazzolini manuali che quelli elettrici si siano dimostrati efficaci nel rimuovere la placca, gli studi dimostrano che gli spazzolini elettrici hanno risultati di gran lunga maggiori.
“Studi più recenti hanno dimostrato che quando lo spazzolino si muove a una particolare velocità o RPM e oscilla, vibra e ruota, offre sicuramente una pulizia più avanzata”, dice Kalasho.
Gli spazzolini manuali possono strofinare con un solo movimento alla volta, mentre gli spazzolini elettrici possono fornire una pulizia più profonda con movimenti aggiuntivi contemporaneamente. Questo movimento fornisce maggiore pressione quando si eliminano i batteri dai denti.
Alcuni spazzolini elettrici (ad esempio Oral B) possono disporre di timer integrato per assicurarti di lavarti sempre per un periodo di tempo adeguato e app che aiutano a tenere traccia degli stili e delle pressioni di spazzolamento e che aiutano a spazzolare nel miglior modo possibile.
Per le persone con limitazioni motorie come artrite o tunnel carpale gli spazzolini elettrici possono anche facilitare lo spazzolamento. La testina rotante fa gran parte del lavoro per te e alcuni dispongono di impugnature facili da impugnare.
Uno dei pochi aspetti negativi degli spazzolini elettrici? Il costo. Sebbene ci siano opzioni più convenienti, molte versioni di fascia alta possono costare fino a 300 euro. Dovrai poi sostituire all’occorrenza le testine.
Come usare lo spazzolino manuale ed elettrico
Gli spazzolini manuali ed elettrici sono davvero molto differenti, anche se lo spazzolamento è in qualche modo simile.
Sia gli spazzolini manuali che quelli elettrici dovrebbero essere usati per due minuti secondo Rob Raimondi, DDS, co-fondatore di One Manhattan Dental. Dovresti iniziare con lo spazzolino all’esterno dei denti e procedere verso la parte superiore e inferiore del dente prima di ripetere questi passaggi all’interno. Quindi, passa alle gengive, al palato e alla lingua.
Le differenze appaiono con il modo in cui muovi lo spazzolino. Gli spazzolini elettrici non richiedono piccoli movimenti circolari su ciascun dente. La testina stessa lo fa per te. Con gli spazzolini manuali, invece, Raimondi dice di spazzolare leggermente in piccoli cerchi su tutte le superfici della bocca.
In sostanza, gli spazzolini elettrici sono pensati per fare il lavoro per te, quindi se stai usando uno spazzolino manuale dovrai essere sicuro di applicare una pressione adeguata, di coprire tutte le aree della bocca e mantenere quei piccoli movimenti circolari.
Non dimenticare in entrambi i casi di usare il filo interdentale dopo.
Come prendersi cura dello spazzolino manuale ed elettrico
Ora che conosci i vantaggi di entrambi i tipi di spazzolino da denti e come spazzolarli, come lo mantieni pulito?
Sia per gli spazzolini manuali che elettrici, ti consigliamo di risciacquare le setole con acqua tiepida dopo aver lavato i denti. Entrambi gli esperti dentali suggeriscono di lasciare asciugare lo spazzolino all’aria in posizione verticale per prevenire la crescita di batteri e germi.
Naturalmente, non importa quanto ti prendi cura dello spazzolino, non può durare per sempre. Sia lo spazzolino manuali che elettrico deve essere sostituito dopo tre mesi. Ma per lo spazzolino elettrico, devi solo sostituire la testina.
È anche un’ottima idea sostituire lo spazzolino da denti se sei stato malato o hai notato che le setole si sono consumate o scolorite. È probabile che questo deterioramento sullo spazzolino da denti indichi che le setole sono usurate e quindi non laverà più bene i denti.
Lo spazzolino elettrico è migliore di quello manuale?
Abbiamo spiegato che gli spazzolini manuali ed elettrici hanno i loro vantaggi, ma la grande domanda rimane: uno è migliore dell’altro?
Secondo Raimondi e Kalasho, uno spazzolino elettrico è migliore in quanto ha una pulizia più efficace.
“In diversi studi indipendenti, gli spazzolini elettrici hanno notevolmente superato gli spazzolini manuali nella riduzione della placca”, spiega Kalasho.
Oltre a ridurre la placca, afferma che gli spazzolini possono ridurre al minimo le possibilità di gengiviti e carie rispetto agli spazzolini manuali. La ragione? Il design oscillante raggiunge le aree della bocca più difficili da raggiungere e applica la giusta quantità di pressione per uno spazzolamento più efficace.
Mentre abbiamo già menzionato il costo, Raimondi afferma che gli spazzolini elettrici più costosi valgono l’investimento. Questi spazzolini premium hanno funzionalità più affidabili, come testine migliori e funzionalità avanzate, come un’app o timer.
“È importante sapere che gli spazzolini elettrici economici non sono molto più efficaci di uno spazzolino manuale”, afferma Raimondi. “L’efficacia di questi è ancora fortemente dipendente dalla tua capacità di pulire a fondo e con i giusti movimenti”. Per quanto riguarda i suoi consigli, indica i marchi Sonicare e Oral-B, sottolineando che fanno il miglior lavoro nel mantenere il tuo sorriso luminoso e pulito.
Tuttavia, ci sono ancora alcune eccezioni che ti faranno optare per uno spazzolino manuale. Se sei in viaggio, uno spazzolino manuale è una scelta veloce e ottimale. Anche se hai le gengive sensibili lo spazzolino manuale è preferibile.
Se stai cercando di decidere tra uno spazzolino manuale e uno elettrico, queste informazioni possono aiutarti a prendere una decisione. Ma ricorda, uno spazzolino da denti è solo una parte della tua igiene orale, assicurati di avere anche una routine di igiene orale completa .