Perché i cuscini diventano gialli e come pulirli

Quando cambi le lenzuola e vedi che i tuoi cuscini un tempo perfettamente bianchi ora sono ricoperti da una rete di macchie gialle e marroni, può essere inquietante.

Ma questi cuscini scoloriti sembrano peggio di quanto non siano in realtà. C’è una spiegazione ragionevole su come sono arrivate le macchie ed è possibile rimuoverle.

Quelle macchie gialle sui cuscini possono essere orrende, ma non sono permanenti. Ecco cosa sapere.

Perché i cuscini diventano gialli?

Ci sono diversi motivi per cui i cuscini diventano gialli, ma la causa più comune di queste macchie è il sudore. Le persone sudano mentre dormono, alcune più di altre. Più qualcuno suda, più l’umidità filtra attraverso la federa e sul cuscino, causando le macchie. E quando pensi a quante ore le nostre teste e le nostre facce sono piantate su quel cuscino, tutto torna.

Oltre al sudore, i tuoi capelli potrebbero essere i colpevoli: in particolare, se sono particolarmente grassi o se vai spesso a letto con i capelli bagnati o umidi. Alcuni prodotti per il trucco e la cura della pelle possono anche essere la causa delle macchie gialle. Potrebbe anche essere bava. Usare una protezione per cuscino impermeabile prima della federa può aiutare a prevenire molto scolorimento.

Come rimuovere le macchie gialle dai cuscini

La prima cosa da sapere è che più vecchie sono le macchie, più difficile sarà eliminarle. Ciò significa che devi pulirle appena noti un qualsiasi tipo di ingiallimento e non rimandare.

Tecnicamente, dovresti lavare i cuscini almeno due volte l’anno, indipendentemente dalle macchie. E quando lo fai, controlla la loro etichetta e segui le istruzioni per la cura, ad esempio come lavare il cuscino in lavatrice (e se è possibile).

Fondamentalmente, vorrai fare la stessa cosa per rimuovere le macchie, ma insieme al tuo solito detersivo, aggiungi 1/2 tazza di candeggina e 1/2 tazza di borace, quindi termina il lavaggio e l’asciugatura secondo le istruzioni del cuscino.

Puoi anche iniziare trattando le macchie con uno spray o una crema per la rimozione delle macchie acquistati in negozio, o con una pasta composta da una miscela di bicarbonato di sodio e acqua (sebbene questa opzione naturale tenda a essere meno efficace).

Lascia un commento