Lavatrice che puzza? Ecco come eliminare subito i cattivi odori

Come pulire la lavatrice che puzza in modo semplice ed efficace per eliminare una volta per tutte il cattivo odore.

Hai aperto lo sportello della tua lavatrice e sei rimasto colpito dal cattivo odore? Stai tranquillo, si tratta di un problema abbastanza comune che, per fortuna, puoi risolvere in breve tempo.

Quali sono le cause degli odori sgradevoli in lavatrice e come evitarli? Scoprilo con noi nelle prossime righe.

Perché la lavatrice puzza

Non c’è niente di peggio che aprire la porta della lavatrice ed essere travolto da un odore sgradevole e stagnante. Per fermare l’odore della lavatrice è necessario capire l’origine del problema. I cattivi odori nella lavatrice sono causati da una combinazione di muffe, funghi e batteri. Quando metti i vestiti nella macchina, olio per il corpo, sporco, capelli e schiuma rimangono intrappolati nella guarnizione e nel dispenser del detersivo. Nel tempo, l’intruglio, insieme all’umidità della lavatrice, creano un’aroma tutt’altro che gradevole. Ironia della sorte, la macchina che dovrebbe pulire i tuoi vestiti inizia a puzzare peggio del tuo bucato stesso.

Per rimettere in sesto la tua macchina, abbiamo alcuni semplici consigli su come eliminare l’odore in lavatrice.

Come pulire la lavatrice che puzza

Ecco a te i migliori consigli e rimedi su come pulire una lavatrice che puzza.

Pulisci la lavatrice dentro e fuori

Può sembrare ovvio, ma è qualcosa che tutti dimentichiamo. Per pulire la lavatrice dentro e fuori è sufficiente rimuovere le parti, come la vaschetta del detersivo, e bagnare con bicarbonato di sodio prima di strofinare con uno spazzolino da denti, e pulire l’esterno con un panno umido.

Per pulire il cestello in profondità, usa uno sgrassatore con candeggina.

Non dimenticare la guarnizione dello sportello

pulire lavatrice

Un altro consiglio su come eliminare il cattivo odore dalla lavatrice è pulire la guarnizione dello sportello. Quando si esegue un ciclo, detersivo, sporco, detriti e residui possono rimanerci dentro e questo può favorire la crescita di muffe e batteri.

Per pulire la guarnizione dello sportello, passa un panno umido per togliere grossolanamente sporco e muffa, dunque usa uno sgrassatore con candeggina.

Effettua un lavaggio di servizio (lavaggio a vuoto)

Un lavaggio di servizio è quando accendi la lavatrice senza i vestiti al suo interno. La maggior parte delle persone utilizza il proprio elettrodomestico a 40 gradi o meno durante il lavaggio dei vestiti per risparmiare sui costi energetici. Ma, quando si esegue un lavaggio di servizio (a vuoto), la temperatura dovrebbe essere più alta.

Questo aiuta la tua lavatrice ad ammorbidire sporco e altre incrostazioni, ma non è una magia: usa un additivo per assicurarti pulizia e igiene pronfondi.

Usa un additivo (cura lavatrice)

La maggior parte dei produttori consiglia di eseguire un lavaggio con un additivo igienizzante almeno una volta al mese con prodotti specifici. Questi prodotti, chiamati spesso “cura lavatrice” sono specificamente studiati per eliminare i cattivi odori dalla lavatrice. Il loro costo è anche piuttosto basso. Su Amazon trovi l’additivo igienizzante anti-cattivi odori Spuma di Sciampagna a meno di 3€.

💡 Se non vuoi acquistare un additivo “cura lavatrice”, puoi sostituirlo con un bicchiere di candeggina.

Odore di fogna? Controlla le tubature

Se l’odore persiste anche dopo aver pulito tutta la tua lavatrice, prendi in considerazione la possibilità di usare prodotti in commercio preposti ad eliminare le tracce residue all’interno delle tubature, come questo della Nuncas. Ad ogni modo, il lavaggio a vuoto che si può eseguire per il cestello (con o senza “cura lavatrice”) può servire anche sgrassare le tubature di scarico.

Controlla il filtro della lavatrice

Per mantenere pulita e profumata la lavatrice (e il bucato), ti consigliamo di tenere sempre puliti anche i filtri di carico e scarico dell’acqua. I filtri vanno smontati con attenzione quando la lavatrice è spenta e i rubinetti dell’acqua sono chiusi.

Come evitare che il cattivo odore ritorni

A chi piace una lavatrice che puzza? A nessuno. Ecco perché una volta che ti sei sbarazzato dei cattivi odori dovrai evitare che si ripresentino. Come? Con alcuni semplici accorgimenti.

  • Finito il lavaggio, togli subito i vestiti dalla lavatrice.
  • Quando la lavatrice è spenta lascia lo sportello aperto per fare areare il cestello. Se hai bambini pestiferi in casa, puoi lasciare solo il cassetto aperto.
  • Usa meno detersivo: sicuramente stai usando più detersivo di quanto necessario, e quel detersivo extra rimarrà nella tua lavatrice a formare puzza e cattivi odori.
  • Usa il detersivo corretto: il produttore di una lavatrice di solito consiglia quale tipo di detersivo utilizzare con la macchina. Se usi un detersivo in polvere, specialmente con il caricatore frontale, potrebbe produrre più schiuma di quanta ne possa gestire l’elettrodomestico, quindi controlla il manuale.

Lascia un commento