10 curiosità sullo Sri Lanka: la lacrima dell’india

Lo Sri Lanka, conosciuto anche come la “lacrima dell’India” per la sua forma e posizione geografica, è un’isola situata nell’Oceano Indiano, a sud est del subcontinente indiano. Nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, lo Sri Lanka è un paese straordinariamente ricco di storia, cultura e biodiversità.

In questa guida, esploreremo dieci curiosità che ti faranno scoprire le meraviglie di questa terra. Approfondiremo vari aspetti del paese, dalla sua storia millenaria alle sue tradizioni, dalla biodiversità unica alle influenze culturali.

Se sei pronto per cominciare, non perdiamo altro tempo e partiamo per questo viaggio virtuale in Sri Lanka!

Storia millenaria

sri lanka sri maha bodhi

Lo Sri Lanka (in passato chiamata Ceylon) ha una storia che risale a oltre 2500 anni. Secondo i testi storici e religiosi, il paese è stato abitato fin dall’antichità ed è stato un importante centro culturale e commerciale. La sua storia è strettamente legata al buddismo, introdotto nel III secolo a.C. dal monaco Mahinda, figlio dell’imperatore indiano Ashoka.

La città di Anuradhapura, una delle antiche capitali, è oggi un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e ospita alcuni dei più antichi alberi documentati al mondo, il Sri Maha Bodhi, un discendente diretto dell’albero sotto il quale il Buddha raggiunse l’illuminazione.

Lacrima dell’India

sri lanka mappa

La forma e la posizione geografica dello Sri Lanka gli hanno valso il soprannome di lacrima dell’India. Situato a soli 30 chilometri dalla costa indiana, lo Sri Lanka è separato dal subcontinente indiano dallo Stretto di Palk. Secondo la mitologia indù, il ponte di roccia noto come Adam’s Bridge (o Ponte di Rama) collegava un tempo l’isola all’India continentale. Questo ponte è menzionato nel poema epico indiano Ramayana, dove si narra che fu costruito dal dio Rama per salvare sua moglie Sita.

Capitale commerciale e capitale amministrativa

sri lanka colombo

Molti pensano che Colombo sia la capitale dello Sri Lanka, ma in realtà la capitale amministrativa è Sri Jayawardenepura Kotte, una città situata nei pressi di Colombo. Tuttavia, Colombo rimane il centro economico e commerciale del paese, nonché la città più grande e popolosa. Questa distinzione tra capitale amministrativa e capitale economica è piuttosto rara nel mondo.

Biodiversità straordinaria

sri lanka yala

Nonostante le sue dimensioni ridotte, lo Sri Lanka è uno dei paesi con la maggiore biodiversità al mondo. È considerato un hotspot di biodiversità, con una vasta gamma di flora e fauna, molte delle quali endemiche. Tra gli animali più iconici troviamo l’elefante dello Sri Lanka, il leopardo dello Sri Lanka e il loris snello, un primate notturno raro.

Il paese ospita anche numerosi parchi nazionali, tra cui il famoso Parco Nazionale di Yala, dove è possibile avvistare leopardi, elefanti e una varietà di volatili. Inoltre, le acque che circondano l’isola sono un habitat importante per balene e delfini.

Produzione di tè di Ceylon

sri lanka te ceylon

Lo Sri Lanka è famoso in tutto il mondo per il suo tè, conosciuto come Tè di Ceylon. La coltivazione del tè fu introdotta dai britannici nel XIX secolo, e oggi il paese è uno dei maggiori esportatori di tè al mondo. Le piantagioni di tè si trovano principalmente nelle regioni collinari, come Nuwara Eliya, Ella e Kandy, dove il clima fresco e l’altitudine creano le condizioni ideali per la coltivazione.

Una visita alle piantagioni di tè è un’esperienza imperdibile per i turisti, che possono osservare il processo di produzione e degustare alcune delle migliori varietà di tè.

Cultura del buddismo

sri lanka kandy

Il buddismo è la religione predominante dello Sri Lanka, praticata da circa il 70% della popolazione. Il paese è considerato uno dei centri più importanti del buddismo Theravada, la forma più antica di questa religione.

Uno dei siti religiosi più sacri è il Tempio del Dente a Kandy, che custodisce una reliquia del dente del Buddha. Questo tempio è anche il fulcro della famosa celebrazione annuale chiamata Esala Perahera, una processione spettacolare con elefanti decorati, danzatori e musicisti.

La spezia del Re: la cannella

sri lanka cannella ceylon

Lo Sri Lanka è il luogo di origine della cannella, una delle spezie più antiche e preziose al mondo. La cannella di Ceylon, conosciuta anche come cannella vera, è considerata di qualità superiore rispetto ad altre varietà. Durante il periodo coloniale, i portoghesi, gli olandesi e i britannici si contesero il controllo dell’isola proprio per il commercio delle spezie.

Oggi, lo Sri Lanka rimane uno dei principali produttori di cannella al mondo, e la spezia è un ingrediente fondamentale nella cucina locale.

Spiagge da sogno

sri lanka unawatuna

Lo Sri Lanka è famoso per le sue spiagge paradisiache, che attirano turisti da tutto il mondo. Con oltre 1600 chilometri di costa, l’isola offre una varietà di paesaggi marini, dalle spiagge di sabbia bianca alle baie rocciose.

Tra le spiagge più famose ci sono Mirissa, ideale per il whale watching, Unawatuna, perfetta per il relax, e Arugam Bay, una delle migliori destinazioni al mondo per il surf. Le acque cristalline e le barriere coralline rendono lo Sri Lanka anche un’ottima meta per lo snorkeling e le immersioni.

Gastronomia variegata

sri lanka cucina

La cucina dello Sri Lanka è un’esplosione di sapori, caratterizzata dall’uso abbondante di spezie, latte di cocco e ingredienti freschi. Il piatto nazionale è il rice and curry, un assortimento di curry serviti con riso. Tra i curry più popolari ci sono quelli a base di pesce, pollo, lenticchie e verdure.

Un altro piatto iconico è l’hoppers, una sorta di crepe a base di farina di riso e latte di cocco, spesso servita con un uovo al centro. Non mancano poi i dolci tradizionali, come il watalappam, un budino a base di latte di cocco, zucchero di palma e spezie.

Crocevia di culture

sri lanka cultura

Grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte commerciali dell’Oceano Indiano, lo Sri Lanka è stato un crocevia di culture per secoli. L’isola ha subito l’influenza di molte civiltà, tra cui indiana, araba, portoghese, olandese e britannica. Questa mescolanza di culture è evidente nell’architettura, nella cucina, nelle lingue e nelle tradizioni del paese.

Ad esempio, la città di Galle, con il suo forte olandese, è un perfetto esempio dell’eredità coloniale europea. Allo stesso tempo, le tradizioni locali, come la danza kandyana e le maschere rituali, riflettono l’antica cultura singalese.

Conclusioni

Lo Sri Lanka è un paese che sorprende per la sua incredibile varietà, nonostante le sue dimensioni ridotte. Dalla storia millenaria alla natura incontaminata, dalle tradizioni religiose alla cucina speziata, ogni aspetto di questa terra racconta una storia unica. Visitare lo Sri Lanka significa immergersi in un mondo di bellezze naturali, cultura e ospitalità che difficilmente si dimenticano.

Se stai pianificando un viaggio o semplicemente vuoi saperne di più su questo affascinante paese, queste dieci curiosità sono solo l’inizio di ciò che lo Sri Lanka ha da offrire.

Lascia un commento