Sebbene possa risultare fastidioso, radere il viso ogni giorno può essere estremamente benefico per la pelle se fatto correttamente, in quanto la mantiene giovane e radiosa.
Esploreremo insieme le differenze principali, i vantaggi e gli svantaggi, e gli elementi da considerare per fare la scelta migliore in base alle proprie necessità.
Rasoio o lametta? Un bel dilemma
La rasatura quotidiana può essere fastidiosa, ma se eseguita correttamente può essere molto benefica per la salute della pelle del viso, mantenendola giovane e radiosa.
Molti uomini lamentano il dover eseguire la rasatura alla mattina, considerandola una vera e propria tortura. Tuttavia, secondo i dermatologi, la rasatura quotidiana con lametta e schiuma può essere un vero toccasana per la pelle del viso, stimolando il ricambio cellulare e favorendo la circolazione del sangue nei capillari superficiali, migliorando l’elasticità e il tono della pelle.
Inoltre, sembra che chi si rade tutti i giorni abbia una probabilità inferiore di sviluppare rughe e segni del tempo.
Lametta, più sicura e meno irritante
Il rasoio elettrico, a causa del movimento continuo e veloce delle sue lame, riscalda la pelle in modo innaturale, irritandola. Inoltre, essendo una rasatura a secco, senza schiuma, può facilmente causare piccole abrasioni e micro lacerazioni sulla pelle, che diventano una via di ingresso per batteri e allergeni.
La schiuma e la lametta sono anche più sicure dal punto di vista igienico: dopo alcune rasature, la lametta deve essere gettata perché non taglia più. Le lame del rasoio, invece, possono diventare un ricettacolo di batteri, aumentando il rischio di infezioni.
Gli esperti consigliano quindi di considerare il rasoio elettrico come ultima opzione, da utilizzare solo quando non c’è tempo per una rasatura tradizionale. Oppure durante i viaggi, per comodità.
Cautela e delicatezza nell’uso
Tuttavia, è importante tenere presente che la lametta non è del tutto priva di “effetti collaterali”. È necessario utilizzarla con cautela e delicatezza.
Ad esempio, se si ha l‘acne, è consigliabile non rasarsi completamente e aspettare che i brufoli scompaiano. Il rischio, indipendentemente dallo strumento utilizzato, è quello di diffondere l’infezione e peggiorare il problema.
Anche se si ha un pelo riccio e particolarmente ispido, è importante procedere con cautela. La lametta va bene, ma se non si taglia delicatamente possono comparire i fastidiosi razor bumps, ovvero i peli che rientrano.
In questi casi è consigliabile evitare di rasarsi contro il pelo e, prima di applicare la schiuma da barba, spalmare bene il viso con prodotti antisettici.
Il momento giusto
La scelta migliore per la rasatura è alla mattina o alla sera? Senza dubbio, è meglio farlo alla mattina quando i capillari sanguigni sotto la pelle sono ancora un po’ chiusi e il sangue scorre lentamente. In questo modo, eventuali taglietti si chiudono più velocemente e si evita di avere una faccia da galeotto.