Differenza tra Telesina e Texas Hold’em

Texas Hold’em e Telesina, o Teresina, sono due varianti del poker popolari da molti anni. Ma quali sono esattamente le differenze?

Sebbene entrambi i giochi implichino le stesse regole e strategie di base, ci sono molte differenze fondamentali tra loro.

Nel Texas Hold’em, tutti i giocatori ricevono due carte coperte e poi cinque carte comuni che possono essere utilizzate da qualsiasi giocatore per realizzare una mano vincente.

Telesina invece si gioca con una carta scoperta e quattro coperte per ogni giocatore. Questo aggiunge un elemento di sorpresa in quanto non puoi vedere l’intera mano del tuo avversario fino a quando il giro di puntate non si è concluso.

Inoltre, quando tutti i giocatori fanno check nel Texas Hold’em, procedono al giro di puntate successivo, mentre in Telesina il check richiede a ciascun giocatore di piazzare una puntata aggiuntiva chiamata “knock” prima di poter continuare.

I punti della Telesina sono i medesimi del Poker all’italiana a 5 carte. Quindi anche nella Telesina c’è la regola del colore che batte il full, a differenza del Poker Texas Hold’em dove è invece il full che batte il colore.

Infine, mentre il Texas Hold’em è ora la forma di poker più popolare in tutto il mondo; Telesina è ancora ampiamente giocata in Italia da dove ha avuto origine.

Lascia un commento