Per molte persone, un bicchiere di vino è un piacere delizioso. Se hai familiarità con il fin troppo comune “mal di testa da vino rosso”, ecco cosa lo causa e come puoi prevenirlo.
Gli studi hanno dimostrano che un consumo moderato di vino rosso sembra ridurre il rischio di diverse malattie, tra cui le malattie cardiache.
Ovviamente il consumo del vino deve sempre essere moderato.
Quali sono le cause del mal di testa da vino rosso?
Anche se alcuni mal di testa da vino sono dovuti al troppo bere, non è sempre così. Alcune persone li sperimentano abbastanza spesso ogni volta che bevono vino rosso, anche in piccole quantità. Il fenomeno è così comune che viene spesso definito mal di testa da vino rosso (RWH) e sono state condotte ricerche approfondite in merito.
Sfortunatamente, non è stata scoperta alcuna causa assoluta, ma sono stati identificati diversi possibili colpevoli.
Solfiti
Potresti aver sentito che i solfiti causano RWH, ma in realtà è altamente improbabile. I solfiti esistono naturalmente nell’uva e, di solito, vengono anche aggiunti al vino come conservante per prolungarne la durata. Mentre circa l’1% della popolazione è allergico ai solfiti e ha una reazione ad essi, queste persone tendono ad avere problemi respiratori, non mal di testa.
Non sei ancora convinto? Ebbene, considera che il vino bianco in realtà contiene più solfiti del rosso. Inoltre, alimenti come frutta secca e salumi e altre bevande, come le bibite in lattina, contengono quantità ancora maggiori di solfiti rispetto al vino bianco.
Quindi, se non hai mal di testa quando bevi vino bianco o bibita in lattina, o quando mangi i cibi sopra menzionati, i solfiti non sono da biasimare.
Tannini
Un’altra teoria punta il dito contro i tannini. Questo composto è nella buccia dell’uva. I tannini conferiscono al vino rosso il suo sapore amaro e provocano anche una sensazione di secchezza in bocca. Sebbene i tannini contengano proprietà antiossidanti, stimolano anche la produzione di serotonina nel cervello che, a dosi elevate, può causare mal di testa.
La buccia dell’uva non viene utilizzata per produrre vino bianco, quindi ha senso che il mal di testa si manifesti solo dopo alcuni bicchieri di rosso.
Tuttavia, alte dosi di tannini si trovano anche nel tè, nel cioccolato e nei prodotti a base di soia.
Istamina e Tiramina
È stato suggerito che l’istamina e la tiramina siano i colpevoli più probabili degli RWH. Quando qualcuno ha un’allergia, il suo corpo rilascia naturalmente istamina quando viene attivato dall’allergene. Ciò causa l’infiammazione e la dilatazione dei vasi sanguigni, che sono i principali precursori del mal di testa.
Le persone che tendono a sperimentare RWH più spesso potrebbero avere una carenza enzimatica che impedisce ai loro corpi di metabolizzare con successo l’istamina, il che si traduce in quantità maggiori del composto nel sangue. Quel che è peggio è che l’alcol da solo può aumentare il livello di istamina nel corpo. Ciò significa che le persone sfortunate a cui manca questo enzima molto utile non possono davvero evitare il mal di testa ogni volta che bevono alcolici.
Un altro potenziale colpevole è la tiramina, che è un sottoprodotto del processo di fermentazione. Questo amminoacido restringe i vasi sanguigni e aumenta la pressione sanguigna, che solitamente porta al mal di testa. Le persone che sono inclini all’emicrania hanno difficoltà ad abbatterlo.
Poiché anche altri prodotti fermentati contengono elevate quantità di tiramina, queste persone probabilmente soffrono anche di mal di testa quando mangiano cose come formaggio, yogurt, lievito e salsa di soia, oltre a prodotti come noci di cocco, avocado e melanzane che sono ricchi di aminoacidi. .
Questa non è la notizia che gli amanti del vino e del formaggio vogliono sentire.
Suggerimenti per prevenire il mal di testa da vino rosso
Prima di rinunciare a un bicchiere di vino rosso potresti essere felice di sapere che ci sono modi in cui puoi prevenire insopportabili RWH. Sebbene nessuno di questi sia garantito per prevenire i tuoi mal di testa, potrebbero migliorare la tua esperienza con il vino.
Ecco alcuni metodi preventivi, che possono prevenire un brutto mal di testa da vino rosso:
Idratarsi
L’alcol è un diuretico (cioè ti fa fare molta pipì), che può portare alla disidratazione, che può causare mal di testa. Poiché il vino rosso ha una gradazione alcolica maggiore rispetto al bianco, è importante bere abbastanza acqua. Per ogni bicchiere di vino, bevi quattro bicchieri di acqua.
Evitare cibi fermentati
Sì, l’abbinamento del formaggio con il vino è delizioso, ma è meglio evitarlo se stai bevendo vino rosso a causa del suo alto contenuto di istamina e tiramina. Per ridurre al minimo le tue possibilità di disagio, opta invece per cibi e snack non fermentati e goditi il tuo vino come un re.
Evitare lo zucchero
Niente formaggio o dessert? Sì, sembra piuttosto cupo. Il problema è che il tuo corpo ha bisogno di una grande quantità di acqua per elaborare la combinazione di zucchero e alcol. Quando non ha abbastanza acqua, il tuo corpo inizierà a esaurire il liquido tanto necessario da altre aree, come la tua testa, che alla fine ti farà male. Se non vuoi saltare il dolce o il pane, opta per un rosso secco, poiché tende ad avere meno zucchero.
Attenersi a vini di alta qualità
Non solo hanno un sapore migliore, ma sono anche più sani. I vini economici tendono ad avere più alcol, zucchero residuo, zolfo e agenti chiarificanti, come la gelatina, che contribuiscono tutti agli RWH. È anche più probabile che queste cose aumentino il rilascio di prostaglandine nel corpo, che sono lipidi legati all’infiammazione e al dolore. La prossima volta che acquisti il vino, prendi quello più costoso che hai adocchiato.
Scegliere vini rossi più leggeri
Poiché i vini corposi contengono quantità maggiori di tannini, scegli vini rossi più leggeri che potrebbero avere un sapore altrettanto buono, ma riduci al minimo le possibilità di avere mal di testa. Lambrusco, Barbera, Sangiovese e Rioja sono tutte ottime opzioni da considerare. Provane di diversi finché non trovi quello che funziona per te. Il mal di testa si verifica circa 15 minuti dopo il primo paio di sorsi, quindi se dopo aver bevuto mezzo bicchiere stai bene, sai di aver trovato quello giusto.
Prendere un antistaminico o antidolorifico in anticipo
Molte persone scoprono che se prendono aspirina, ibuprofene o paracetamolo circa un’ora prima di bere vino rosso, non hanno mal di testa in seguito. Mentre questo può essere efficace, può anche essere pericoloso. Alcuni di questi prodotti possono avere effetti collaterali pericolosi, inclusi danni al fegato, quando sono combinati con l’alcol. È sempre meglio fare delle ricerche o parlare prima con il medico.
Conclusioni
Sebbene non esista un modo universale per evitare gli RWH, questi accorgimenti potrebbero aiutarti per gustare appieno il tuo vino rosso. Ricorda di rimanere idratato e di bere con moderazione quando possibile per ridurre al minimo le possibilità di avere mal di testa correlato all’alcol o altri effetti indesiderati.
Con il capodanno alle porte, sarà difficile seguire questo consiglio, ma se metti alla prova alcuni di questi suggerimenti in anticipo, potresti accogliere il nuovo anno con un grande sorriso stampato in faccia e nessun mal di testa. Auguri!