Si possono mangiare le ghiande che trovate lungo il sentiero?

Stai camminando lungo un sentiero con il tuo bambino o il tuo cane e all’improvviso senti uno scricchiolio. Gli alberi di quercia hanno fatto cadere infinite ghiande.

Ma puoi mangiare quelle ghiande? Sono sicure? A quanto pare, la risposta è sia sì che no.

Sebbene le ghiande siano abbondanti durante l’autunno, non sono sicure da mangiare direttamente dall’albero o dal terreno per cani e umani. Le ghiande sono piene di tannini che sono antinutrienti, un composto che può compromettere l’assorbimento di buoni nutrienti. Sono state anche collegate al cancro e se ne vengono consumate troppe potrebbero danneggiare il fegato.

I sintomi che potresti avere dopo averle mangiate includono vomito, diarrea, stitichezza e mal di stomaco generale. Se vedi che tuo figlio o il tuo cane addentano ghiande, è meglio contattare il medico, il controllo antiveleni locale o il veterinario per scoprire eventualmente come correre ai ripari.

Ma non dimenticare che all’inizio dell’articolo ti abbiamo anche detto che sì, puoi mangiare le ghiande.

Puoi consumare le ghiande quando sono cotte. È necessario lavare le ghiande prima di mangiarle per liberarle da quel contenuto di tannino di cui abbiamo parlato prima. È possibile eliminare l’acido tannico estraendolo semplicemente mediante l’effetto filtrante di una pentola d’acqua bollente, buttando l’acqua usata e cambiandola più volte. Ripeti il procedimento finché l’acqua non risulta limpida (e non più marrone). Una volta fatto, sono totalmente sicure da mangiare.

⚠️ Ricorda: solo dopo aver subito il processo di lisciviazione diventano commestibili.

Lascia un commento