Quante volte hai versato il latte sui tuoi cereali, solo per scoprire che è andato a male? E non è nemmeno passata la data di scadenza!
Quanto dura il latte aperto in frigo? E chiuso, invece?
Ecco i migliori accorgimenti da seguire per mantenere il latte fresco e a lunga conservazione.
Come mantenere il latte più fresco nel frigorifero
Il latte viene mantenuto fresco a circa 3 gradi nel frigorifero. La maggior parte di noi conserva il latte nella porta del frigorifero per un facile accesso, ma la porta è in realtà il punto più caldo del frigorifero. Dal momento che apri e chiudi costantemente la porta del frigorifero, quest’area ha il maggior accesso all’aria aperta. Ciò può far oscillare la temperatura del latte.
Conservare il latte nella parte posteriore del frigorifero lo manterrà più vicino alle prese d’aria di raffreddamento, rendendolo il luogo perfetto per massimizzare la sua freschezza.
È utile anche conservare il latte su un ripiano inferiore. Ciò potrebbe significare che devi tenere il cartone del latte su un lato per adattarlo, assicurati che sia ben chiuso. Anche l’utilizzo di un termometro può aiutare a garantire che il tuo latte sia conservato alla giusta temperatura.
Fondamentalmente, tenere il latte sul ripiano inferiore del frigorifero, per intenderci il ripiano sopra al cassetto delle verdure, è il modo per massimizzarne la durata, mantenere il sapore ed evitare spreco di soldi.
Inoltre, quando fai la spesa, ti consigliamo di mettere il latte fresco nel carrello solo ad acquisti finiti, in modo da non lasciarlo troppo tempo fuori frigorifero. Mentre il latte a lunga conservazione lo lascerai fuori dal frigo a temperatura ambiente fino al momento dell’apertura.
Quanto dura il latte aperto in frigo
Una volta aperto il latte ricordati di conservarlo in maniera corretta. Quello fresco si conserva per 48 ore mentre quello a lunga conservazione una volta aperto lo dovrai consumare in 3/4 giorni.