La tosse nervosa può essere un fastidioso problema che influisce sulla qualità della vita di chi ne soffre.
Spesso, i rimedi della nonna possono offrire un sollievo naturale e efficace per alleviare i sintomi e calmare la tosse.
In questo articolo esploreremo alcuni rimedi tradizionali che possono aiutare a lenire la tosse nervosa, offrendo un approccio alternativo e complementare alle cure mediche convenzionali.
Cause e rimedi della tosse nervosa
La tosse nervosa, conosciuta anche come tosse psicogena, non è causata da stati emotivi nel sistema respiratorio, ma da complessi residui mentali.
La tosse nervosa si presenta con una frequente tosse secca e irritante, causata da fattori psicosomatici. È più difficile da trattare rispetto alla tosse virale e può causare fastidio alle mucose della gola, ai muscoli pettorali e a chi ne soffre e a chiunque sia vicino. Si avverte come un blocco delle vie respiratorie che non si risolve né inghiottendo né tossendo. Si manifesta in situazioni di stress o disagio, quando si ha la necessità di liberarsi attraverso un suono. Questo accade in modo automatico e difficile da controllare. È importante escludere eventuali patologie insidiose con l’aiuto di uno specialista e affrontare il problema con approcci che tengano conto della sua natura psicogena.
Cause psicologiche
Un pneumologo italiano, il Dott. Enrico Ballor, ha condotto una ricerca che ha individuato possibili cause di natura psicologica alla base della tosse nervosa. Tali cause devono essere trattate attraverso terapie che agiscono sulla sfera mentale. Ecco di seguito le principali cause della tosse nervosa identificate nella ricerca.
Ci sono diverse cause che possono portare a un disagio emotivo:
- ansia e lo stress già in età infantile
- rabbia repressa a causa di condizioni costrittive
- fastidio e intolleranza verso l’ambiente circostante
- mancanza di forza interiore.
Questi fattori devono essere individuati e affrontati attraverso un percorso psicoterapeutico per trovare una soluzione al disagio.
Fiori di Bach per la tosse nervosa
Non possiamo certamente parlare di soluzioni se la causa è così radicata nella psiche, ma possiamo rivolgerci alla natura per avere un aiuto lenitivo, calmante, che possa portare con sé una sottile possibilità di rigenerazione, come spesso accade nella naturopatia quando si cerca la pianta o il fiore giusto!
Tra i fiori di Bach più adatti per agire a livello emotivo possiamo considerare:
- Gorse è un rimedio vibrazionale adatto a coloro che si sentono inibiti nelle loro emozioni e non vedono possibilità di cambiamento o rinnovamento nella loro vita.
- Centaury è indicato per chi ha difficoltà a dire di no, è troppo disponibile o si sente sottomesso.
- Walnut è consigliato per chi si trova in una fase di transizione e ha difficoltà ad accettare il cambiamento, rimanendo legato ad abitudini e retaggi sociali, dubitando di sé stesso e delle proprie capacità.
- Agrimony è utile per chi vive un tormento interiore e cerca l’armonia, evitando i conflitti e trattenendo le proprie emozioni dietro una maschera.
Rimedi della nonna per la tosse nervosa
Ecco alcuni rimedi naturali per alleviare la tosse e il catarro:
- Fumenti di bicarbonato o oli essenziali: il vapore aiuterà a fluidificare il muco, facilitandone l’eliminazione. Basta far scaldare dell’acqua e aggiungere del bicarbonato o qualche goccia di olio essenziale. Una volta che l’acqua è calda, metterla in una bacinella e coprirsi con un panno o un asciugamano, respirando a bocca aperta.
- Miele con qualche goccia di limone: il miele ha proprietà antibatteriche e lenitive per la gola, mentre il limone agisce come disinfettante e antivirale. Questo rimedio è ottimo per la tosse e non ci sono limiti nella quantità da assumere.
- Gargarismi con acqua salata: questa pratica aiuta a ridurre il gonfiore delle cellule e, di conseguenza, allevia il fastidio causato dalla tosse. Bisogna fare i gargarismi per almeno un minuto, 2 o 3 volte al giorno.
Conclusioni
In conclusione, la tosse nervosa può essere un fastidioso problema da affrontare, ma esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare a lenire i sintomi e a gestire lo stress che ne è spesso alla base. Tuttavia, è sempre importante consultare un medico per escludere eventuali cause sottostanti e per ricevere un trattamento appropriato. Integrando questi rimedi naturali con uno stile di vita sano e con tecniche di gestione dello stress, è possibile trovare sollievo dalla tosse nervosa e migliorare la propria salute complessiva.