Un consumo eccessivo di zucchero può compromettere la salute fisica, aumentare il rischio di diabete e avere effetti negativi sul cervello. Inoltre, può creare dipendenza simile a quella da sostanze stupefacenti.
Ti preoccupa di averne consumato troppo? Vediamo insieme quali sono i segnali di un eccessivo consumo di zucchero.
Perché lo zucchero fa male al corpo? Quali sono i suoi effetti negativi?
Il consumo eccessivo di zucchero è dannoso per la salute, in particolare per il cervello e le funzioni cognitive. Il consumo di zucchero raffinato è particolarmente nocivo e può creare dipendenza come una droga.
Una ricerca ha dimostrato che lo zucchero può spingerci a desiderare cibo in modo incontrollabile. Inoltre, lo zucchero è tossico e può causare problemi come l’aumento della pressione sanguigna e il triplicarsi del rischio di malattie cardiache.
Nonostante piccole quantità di zucchero non siano un problema, spesso ne consumiamo troppo senza saperlo, poiché si trova nel 75% dei cibi confezionati che acquistiamo. L’OMS raccomanda di limitare l’assunzione di zuccheri al 5% delle calorie giornaliere.
È importante prestare attenzione ai cibi confezionati e cercare alternative al posto dello zucchero.
Infine, ci sono 10 segnali che il corpo ci invia quando c’è un consumo eccessivo di zuccheri.
Problemi a concentrarsi
Contrariamente a quanto si possa pensare, un adeguato apporto di zuccheri può effettivamente migliorare l’attività cerebrale. Tuttavia, un eccessivo consumo di zuccheri può rendere il cervello iperattivo e compromettere seriamente la capacità di concentrazione.
Inoltre, gli stessi zuccheri possono causare un invecchiamento precoce del cervello e danneggiare la memoria. Un gruppo di ricercatori australiani dell’Università di Scienza Medica di South Wales ha scoperto che consumare grandi quantità di zuccheri in poco tempo può causare danni permanenti.
Appannamento mentale e emicrania
Un eccessivo consumo di zuccheri può manifestarsi attraverso mal di testa ricorrenti e una sensazione di confusione mentale. Questi sintomi indicano una risposta negativa non solo del sistema nervoso, ma anche del sistema vascolare, causata da una dieta scorretta.
Fame smoderata
L’eccessivo consumo di zuccheri è legato a un aumento dell’appetito. Un cattivo equilibrio glicemico, ovvero un repentino aumento dei livelli di zucchero nel sangue, potrebbe causare una serie di risposte metaboliche che aumentano la sensazione di fame.
Infinita sete
La crescente sensazione di sete è un sintomo preoccupante dell’assunzione eccessiva di zuccheri, noto come polidipsia. Questo è uno dei segni distintivi del diabete.
Aumento di peso
Aumentare di peso è uno dei segnali spesso temuti causati dal consumo eccessivo di zuccheri. Tuttavia, questo non è solo dovuto all’apporto calorico, ma anche ad un cambiamento nell’equilibrio metabolico del corpo.
Alito cattivo
La sensazione spiacevole di avere la bocca appiccicosa è causata dall’eccessivo consumo di zuccheri, che altera la secrezione salivare e la flora del cavo orale.
Carie
L’eccessivo consumo di zucchero può portare alla comparsa di carie, una conseguenza dolorosa. I batteri presenti nella bocca si nutrono degli zuccheri ingeriti con il cibo e, di conseguenza, attaccano i denti causando danni.
Acne
Diversi problemi dermatologici sono causati dal consumo eccessivo di zuccheri. Questo accade perché i batteri presenti sulla pelle si nutrono degli zuccheri e possono proliferare senza controllo. Inoltre, i cambiamenti ormonali causati dall’eccessivo consumo di zucchero potrebbero portare a una produzione eccessiva di sebo.
Cistiti frequenti
Il consumo eccessivo di zuccheri può causare molte infezioni del tratto uro-genitale. Per curare queste patologie, una delle prime opzioni terapeutiche è quella di diminuire l’assunzione di zuccheri nella dieta.
Urinare frequentemente
La necessità di urinare frequentemente, chiamata poliuria dal punto di vista medico, è un segno importante della patologia diabetica. Indica che il problema è già in uno stato avanzato. Purtroppo, quando questo sintomo compare, la condizione metabolica è già compromessa.