acqua proteica

Acqua proteica: proprietà, benefici e controindicazioni

Negli ultimi mesi, un prodotto precedentemente sconosciuto in Italia ma ampiamente utilizzato negli Stati Uniti, sta diventando sempre più presente sugli scaffali dei supermercati: si tratta dell’acqua proteica.

Forse avrai già sentito parlare dell’acqua proteica, ma di cosa si tratta esattamente? Scopriamolo insieme.

Qual’è la definizione di acqua proteica?

L’acqua proteica è una semplice acqua minerale arricchita con una quantità extra di proteine, solitamente tra i 10 e i 20 grammi, che derivano principalmente da legumi e collagene idrolizzato, ma anche dal siero di latte.

Esistono diverse varianti di acque proteiche, ciascuna con lievi differenze. Alcune contengono anche vitamine e minerali come B6, B12, C e D, nonché micronutrienti come calcio, zinco e magnesio.

In passato, l’acqua proteica era usata principalmente da coloro che seguivano una dieta iperproteica, ma recentemente è diventata popolare e si può trovare sugli scaffali dei supermercati. Tuttavia, alcuni produttori aggiungono zuccheri o aromi per renderla più appetibile, quindi è importante controllare attentamente gli ingredienti se si cerca una bevanda il più possibile salutare.

A cosa serve

  • Disseta.
  • È una buona opzione al posto di bibite e frullati.
  • Aumenta l’apporto proteico.
  • Contribuisce nella ripresa muscolare dopo l’allenamento.
  • Aiuta a ridurre il grasso corporeo.

L’acqua proteica è una bevanda salutare che può essere inclusa in una dieta equilibrata.

Tuttavia, non fornisce abbastanza proteine per essere considerata una fonte primaria e non può sostituire altre fonti di proteine come carne, pesce, uova, latticini e legumi.

Sebbene non sia in grado di risolvere completamente una carenza proteica, l’acqua proteica ha molti vantaggi. È rinfrescante e può essere un’alternativa alle bevande zuccherate, soprattutto in estate quando è importante rimanere idratati. Inoltre, se non contiene zuccheri aggiunti, è meno calorica dei frullati e delle altre bevande proteiche.

L’acqua proteica è anche utile per gli atleti e può essere utilizzata come integratore per coloro che seguono una dieta chetogenica o hanno una leggera carenza proteica. È perfetta da bere dopo l’allenamento per aiutare il recupero muscolare e prevenire la disidratazione e i crampi muscolari. Inoltre, studi dimostrano che l’acqua proteica, come altri prodotti arricchiti di collagene, può avere benefici sulla massa muscolare se assunta regolarmente in combinazione con l’attività fisica.

Controindicazioni

Nonostante l’assenza di linee guida ufficiali, in generale non sembra esserci alcun rischio nell’assumere acqua proteica. Tuttavia, coloro che soffrono di specifiche patologie dovrebbero consultare il proprio medico prima di iniziare a consumarla.

È sconsigliato assumere acqua proteica in modo autonomo se si ha una ridotta funzionalità renale, problemi di metabolismo o allergie alle proteine del siero del latte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Copyright © 2022 | 2025 Talki.blog.