Botti di capodanno: regole per la sicurezza

Il periodo delle festività natalizie porta con sé molte tradizioni, tra cui anche l’uso delle botti di capodanno per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.

Tuttavia, l’uso irresponsabile di questi dispositivi esplosivi può causare gravi danni a persone e cose. Per questo motivo, è importante seguire alcune regole per garantire la sicurezza durante l’utilizzo delle botti di capodanno.

In questo articolo esamineremo alcune linee guida da seguire per evitare incidenti e giovare in modo responsabile di questa tradizione festiva.

Guida alla sicurezza in casa durante l’uso dei botti di Capodanno

Nel cielo inizia a sentirsi il crepitio. Qualcuno sta già facendo le prove generali prima del conto alla rovescia di mezzanotte, rompendo il silenzio che ci separa dall’atteso grande evento di fine anno. Sono i fuochi d’artificio di Capodanno.

Negli ultimi anni molti comuni hanno emesso divieti riguardo a questi.

In ogni caso, le campagne informative continuano a sottolineare l’importanza di utilizzare i botti in modo sicuro e di acquistarli solo da fonti legali, se proprio non possiamo farne a meno.

Ecco le linee guida da seguire:

  • Mai lasciare materiali combustibili come tende, teli di plastica, scope, contenitori di carta o plastica, tappeti, panni stesi sui balconi.
  • Evitare di puntare i fuochi d’artificio verso balconi, finestre, bidoni dell’immondizia, auto o addobbi natalizi.
  • Non posizionare mai i fuochi d’artificio vicino a luoghi abitati o a depositi di paglia, grano, fienili o boschi.
  • In presenza di vento, evitare di lanciare fuochi a razzo e non accenderli controvento.
  • Non accendere mai fuochi d’artificio all’interno degli appartamenti, sui balconi o vicino ad altre abitazioni o automobili.
  • Accendere un solo artifizio alla volta e mantenere gli altri lontani dalle scintille.
  • Evitare di avvicinarsi al fuoco d’artificio con il viso.
  • Accendere la miccia tenendo il petardo lontano dal corpo.
  • Assicurarsi che i fuochi d’artificio siano posizionati a una distanza sicura dagli spettatori (almeno 15 metri se a terra, almeno 30 metri se a missile) per evitare incidenti.
  • Proteggere gli animali dai rumori.

Dove conservare i fuochi d’artificio per Capodanno in casa:

  • È consigliabile conservarli in luoghi sicuri e asciutti, meglio se in armadi metallici con messa a terra elettrica, lontano da fonti di calore, fiamme libere, umidità, sostanze infiammabili e materiali combustibili.
  • È importante conservare solo piccole quantità e evitare di metterli in armadi di legno o plastica.
  • È inoltre consigliabile evitare di ammassare i fuochi in uno spazio ristretto e mantenerli lontani da aree frequentate da persone.
  • Non conservare mai i fuochi d’artificio in tasche o borse.
  • Evitare di trasportare materiale pirotecnico in macchina, e se proprio necessario, non caricatelo nell’abitacolo.

Cosa fare in presenza di botti e petardi inesplosi:

  • Evitare di toccarli. Molte lesioni si verificano il giorno successivo a causa dei botti inesplosi che si trovano per strada. Ricordarsi che un botto abbandonato o difettoso potrebbe esplodere in qualsiasi momento.
  • Per disattivare i fuochi d’artificio in vendita libera, è necessario tenerli immersi in acqua per almeno un’ora, avvolti in involucri di carta o cartone.
  • Nel caso in cui un dispositivo non funzioni correttamente o funzioni solo parzialmente, non tentare di riaccenderlo.
  • Non verificare la causa del malfunzionamento avvicinando il viso all’oggetto o toccandolo con le mani. Invece, lasciarlo spegnere e attendere almeno 30 minuti prima di rimuoverlo.
  • Dopo aver terminato di utilizzare i fuochi d’artificio, è importante sorvegliare per alcuni minuti che le scintille o le braci residue non abbiano innescato materiali infiammabili.

Conclusioni

I botti di Capodanno possono essere divertenti, ma è fondamentale seguire le regole per garantire la sicurezza di tutti. Evitare l’uso di botti illegali, rispettare le normative locali, tenere lontani bambini e animali sono solo alcune delle precauzioni da prendere. Ricordati che la sicurezza di tutti è fondamentale per poter godere appieno delle festività di Capodanno. Buon anno a tutti!

Lascia un commento