Latte di noci: proprietà e benefici

Il latte di noci è una bevanda a base di noci e acqua che sta diventando sempre più popolare tra coloro che cercano alternative vegetali al latte vaccino.

Questa bevanda è simile al latte vaccino, consumato più comunemente, sia per quanto riguarda l’aspetto che la composizione, è ricco di nutrienti e offre molti benefici per la salute.

In questo articolo, esploreremo i principali benefici del latte di noci.

Proprietà

Il latte di noci è una bevanda vegetale che presenta molte somiglianze con il latte vaccino, ma la cui origine è di natura vegetale, in quanto estratta da sostanze attive presenti nelle piante.

Esistono diversi tipi di latte vegetale, tra cui il latte di soia, di avena, di riso, di cocco e di mandorle, ognuno con le proprie proprietà e qualità specifiche.

Il latte di noci è ricco di ferro, magnesio e calcio, e contiene acidi grassi essenziali che favoriscono la salute del sistema cardiovascolare. Inoltre, grazie al basso contenuto di zuccheri, è indicato anche per chi soffre di diabete.

Studi recenti hanno dimostrato che il latte di noci ha proprietà antiossidanti, paragonabili a quelle di alimenti come spinaci, arance e carote.

Questo latte è ideale per la colazione, ma può essere utilizzato anche in cucina per preparazioni di ogni tipo. Ad esempio, può essere speziato con curcuma e cannella per una bevanda antinfiammatoria, o bevuto caldo con cacao e zucchero.

Il latte di noci è perfetto per chi pratica attività sportiva, per la colazione o per qualsiasi momento della giornata in cui si desidera un po’ di energia extra.

Come prepararlo

Sfortunatamente, è difficile trovare il latte di noci in commercio, quindi la soluzione migliore è prepararlo in casa. In questo modo, avrai la certezza di avere una bevanda completamente naturale, senza aggiunta di coloranti, conservanti o altre sostanze indesiderate, conservando tutte le proprietà nutritive. Potrai giovare di tutti i benefici di questo alimento.

Ecco come preparare un litro di latte di noci in casa.

Ingredienti

  • 3 tazze d’acqua
  • 1 tazza di noci sgusciate

Preparazione

Per preparare il latte, è sufficiente mettere le noci a bagno per una notte, sciacquarle accuratamente e frullarle con l’acqua fino a ottenere una poltiglia. Successivamente, filtra il composto con un colino a maglie strette e, se necessario, con una pezza di cotone o lino. Versa infine la bevanda in una bottiglia di vetro sterilizzata e agitala bene prima di berla.

Senza lattosio e caseina

Il latte di noci è una scelta ideale per coloro che sono intolleranti al lattosio o alla caseina. Il lattosio è uno zucchero presente nel latte vaccino, mentre la caseina è una proteina. Molti adulti hanno difficoltà a digerire il lattosio e la caseina, il che può causare problemi digestivi come gas, gonfiore e diarrea. Il latte di noci non contiene lattosio o caseina, il che lo rende una scelta ideale per coloro che cercano alternative al latte vaccino.

Ricco di nutrienti

Il latte di noci è ricco di nutrienti importanti come vitamina E, calcio, magnesio e acidi grassi omega-3. La vitamina E è un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dal danno dei radicali liberi. Il calcio e il magnesio sono importanti per la salute delle ossa e dei denti. Gli acidi grassi omega-3 sono importanti per la salute del cuore e del cervello.

Basso contenuto calorico

Il latte di noci ha un basso contenuto calorico rispetto al latte vaccino. Questo lo rende una scelta ideale per coloro che cercano di perdere peso o mantenere un peso sano. Il latte alle noci contiene le seguenti calorie per ogni 100ml:

  • 43 Kcal
  • 15 grammi di proteine
  • 65 grammi di grassi
  • 21 grammi di carboidrati, di cui 4,2 grammi di zuccheri
  • 6 grammi di fibre

Migliora la digestione

Il latte di noci contiene fibre solubili che possono aiutare a migliorare la digestione. Le fibre solubili aiutano a regolare il transito intestinale e possono ridurre il rischio di costipazione. Inoltre, il latte di noci contiene enzimi digestivi naturali che possono aiutare il corpo a digerire meglio i cibi.

Riduce il rischio di malattie croniche

Il latte di noci può aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete, le malattie cardiache e il cancro. I nutrienti presenti nel latte di noci, come gli acidi grassi omega-3 e la vitamina E, possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel corpo, che è un fattore di rischio per molte malattie croniche.

Senza colesterolo

Il latte di noci non contiene colesterolo, il che lo rende una scelta ideale per coloro che cercano di ridurre il loro consumo di colesterolo. Un alto consumo di colesterolo può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

Conclusioni

In conclusione, il latte di noci offre molti benefici per la salute ed è una scelta ideale per coloro che cercano alternative vegetali al latte vaccino. Il latte di noci è ricco di nutrienti, ha un basso contenuto calorico ed è privo di lattosio, caseina e colesterolo. Inoltre, il latte di noci può aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche.

Lascia un commento