Lavastoviglie che puzza: come risolvere in 5 semplici passaggi

È un mito da sfatare che ciò che pulisce deve in qualche modo pulirsi da solo. Lavatrici e lavastoviglie sono elettrodomestici per la pulizia, ma entrambi finiranno con emanare cattivo odore se non te ne prendi cura.

Questo dimostra solo che, non importa quanto automatizziamo i lavori, l’olio di gomito vecchio stile è ancora la tecnica più giusta. Quindi, se la tua lavastoviglie inizia ad emanare cattivo odore, questo è il momento di intervenire e darle una bella ripassata.

Esatto, anche la tua lavastoviglie ha bisogno di una bella pulita di tanto in tanto. Non preoccuparti, non è così difficile come sembra. Abbiamo diviso questo compito ingrato in 5 semplici passaggi (e abbiamo anche spiegato perché devi fare tutto questo).

Elimina quel cattivo odore della lavastoviglie ed evita la puzza futura con questi semplici suggerimenti.

Perché la lavastoviglie puzza?

Solitamente, la lavastoviglie puzza a causa di questi fattori comuni:

  • Avanzi di cibo vaganti intrappolati in filtri e fessure
  • Accumulo di grasso e olio che potrebbe portare alla crescita di batteri
  • Muffa causata da acqua stagnante dovuta a parti intasate o incuria generale

Come pulire la lavastoviglie che puzza in 5 semplici passaggi

Dai un’occhiata ai nostri suggerimenti per rintracciare quello strano odore di lavastoviglie e come bandire per sempre gli odori nel modo più efficace. Pensalo come se stessi lavando i denti alla lavastoviglie. Se usi il miglior dentifricio e collutorio, avrai un alito più fresco in pochissimo tempo.

Controlla il filtro di scarico della lavastoviglie

Per prima cosa: impara a pulire il filtro della lavastoviglie. Questo si trova spesso nella parte inferiore della macchina, quindi assicurati di estrarre il cestello inferiore per accedervi al meglio. Dovresti essere in grado di estrarre il filtro e lavarlo a mano nel lavandino con acqua calda e detersivo per i piatti.

Una delle cause più comuni delle lavastoviglie puzzolenti sono tutte le particelle di cibo che rimangono intrappolate proprio lì. La pulizia del filtro di scarico della lavastoviglie eliminerà quei brutti avanzi di cibo, insieme a qualsiasi grasso o olio che è rimasto intrappolato lì e ha iniziato a far crescere batteri e a puzzare.

Sbloccare e pulire le parti interne

Arrivato a questo punto, esamina il braccio irroratore della lavastoviglie e il tubo di scarico per assicurarti che nessuno dei due sia ostruito da più particelle di cibo. L’ostruzione di queste parti essenziali della lavastoviglie potrebbe anche contribuire alla formazione di cattivi odori perché potrebbe significare che non funzionano correttamente. Se i bracci irroratori o il tubo di scarico sono intasati, puoi utilizzare una spazzola o anche uno stuzzicadenti per liberare i fori.

Procedi ora pulendo l’interno delle pareti della lavastoviglie con uno straccio insaponato per assicurarti che non si formi muffa dagli avanzi di cibo. Assicurati di pulire l’interno dello sportello, e in particolare il bordo (quella zona intermedia in cui si trova il cardine dello sportello, a cui si accede meglio quando la porta è completamente aperta) e la guarnizione (quella pratica striscia ermetica che impedisce la fuoriuscita dell’acqua dalla lavastoviglie), dove i pezzetti di cibo e la sporcizia possono indugiare inosservati.

Scaricare l’acqua stagnante

Se non usi la lavastoviglie da un po’ di tempo o sei stato fuori città per un lungo periodo di tempo, l’acqua stagnante nella lavastoviglie potrebbe produrre un odore sgradevole o causare la formazione di muffe. Assicurati di sbarazzartene. Nota: l’acqua stagnante può anche essere causata da un tubo di scarico intasato, effettua anche questo controllo.

Lavaggio!

Ora che hai proceduto con tutti i passaggi della tua lavastoviglie, è tempo di provare con lavaggi completi con agenti neutralizzanti. Se la puzza della lavastoviglie è molto forte, potresti voler eseguire due cicli separati (senza stoviglie, ovviamente): prima con aceto bianco al posto del detersivo e poi ancora con bicarbonato di sodio, che puoi versare abbondantemente sul fondo della lavastoviglie prima di eseguire un ciclo breve.

Non usare contemporaneamente aceto e bicarbonato di sodio. Assicurati di eseguire ogni ciclo con acqua calda.

Puoi eseguire anche un ciclo con una tazza piena di bucce di limone che dovrebbero lasciare alla tua lavastoviglie un odore ultra fresco, ma assicurati che le bucce non finiscano per ostruire lo scarico.

Se non ti piace l’odore dell’aceto, puoi aggiungere un paio di gocce di olio essenziale nella miscela durante il primo ciclo di pulizia. Consigliamo agrumi o menta piperita, ma non esagerare. Un paio di gocce basteranno.

Un’altra opzione semplice e veloce è quella di utilizzare un prodotto per la cura della lavastoviglie direttamente nel contenitore del detersivo (o come indicato dal prodotto) e procedere con il lavaggio. Ti consigliamo di utilizzare regolarmente questo prodotto una volta al mese per ridurre l’accumulo di calcare e grasso e aiutare ad abbattere le principali particelle di cibo, che alla fine elimineranno gli odori inquietanti che ti perseguitano.

E qualunque cosa tu faccia, sconsigliamo l’uso della candeggina all’interno della tua lavastoviglie, indipendentemente da quanta puzza stia emanando il tuo elettrodomestico! La candeggina è altamente corrosiva e eroderà l’acciaio inossidabile del tuo prezioso elettrodomestico.

Lasciare asciugare all’aria

Anche le lavastoviglie hanno bisogno di respirare un po’. La tua lavastoviglie ha una tenuta davvero solida. Pensaci: è una scatola verticale in cui sguazza vapore e acqua senza sosta per, tipo, un’ora e mezza ogni utilizzo. Se il sigillo non fosse di prim’ordine, la tua cucina sarebbe una piscina per bambini. Poiché la sigillatura è così forte, l’acqua residua può rimanere intrappolata all’interno della lavastoviglie, senza mai avere l’opportunità di asciugare. Quindi, quando hai finito di eseguire il ciclo di pulizia, apri lo sportello della lavastoviglie e lascialo asciugare completamente all’aria per mezza giornata. Puoi anche strofinare delicatamente l’interno della porta con uno straccio o un asciugamano pulito e asciutto per accelerare il processo di asciugatura all’aria.

Crea sane abitudini per il futuro della lavastoviglie

Per evitare successivi odori misteriosi, puoi provare i seguenti suggerimenti:

  • Prova a usare i Finish Polvere Classic per lavare regolarmente i tuoi piatti. È formulato per prevenire la formazione di depositi di acqua dura e mantenere l’interno della lavastoviglie fresco e pulito.
  • Finish Curalavastoviglie Limone, è un ottimo additivo che aiuta nella prevenzione della puzza di lavastoviglie.
  • Assicurati di caricare correttamente la lavastoviglie per avere i migliori risultati, incluso pulire i piatti accuratamente i piatti prima di caricarli.
  • Le lavastoviglie devono essere pulite trimestralmente (ogni 3-4 mesi all’anno).

Una piccola manutenzione di routine della lavastoviglie fa molto: assicurati di fare riferimento al manuale e alle linee guida del produttore della tua lavastoviglie quando pulisci, per mantenere la tua lavastoviglie in perfetta forma.

Lascia un commento