Frutta e verdura di stagione a Giugno
Giugno è un mese meraviglioso per chi predilige mangiare sano, fresco e naturale. Con l’arrivo dell’estate, la natura ci offre una vasta scelta di frutta e verdura di stagione, ricche di sapore, vitamine e nutrienti preziosi. Mangiare prodotti stagionali non solo ci permette di giovare di alimenti più gustosi e freschi, ma è anche un gesto sostenibile per l’ambiente e per il nostro portafoglio.
In questa guida, esploreremo la frutta e verdura di stagione a Giugno, con qualche consiglio su come sceglierli e conservarli, e perché è importante privilegiare i prodotti di stagione.
Scopriamo insieme i tesori che questo mese ci offre, per una spesa consapevole, sana e deliziosa.
Perché mangiare frutta e verdura di stagione?
Prima di addentrarci nella lista della spesa di Giugno, cerchiamo di capire perché è importante puntare sulla stagionalità.
- Freschezza e sapore: la frutta e la verdura raccolte nel loro periodo naturale sono più saporite e fragranti, perché hanno avuto tutto il tempo di maturare bene sulla pianta.
- Valore nutrizionale: gli alimenti di stagione tendono a conservare meglio vitamine, minerali e antiossidanti, fondamentali per il nostro organismo.
- Sostenibilità: consumare prodotti locali e di stagione riduce la necessità di trasporti a lunga distanza e diminuisce l’impatto ambientale.
- Convenienza: la maggiore disponibilità di frutta e verdura di stagione fa scendere i prezzi, aiutando a risparmiare durante la spesa.
- Supporto agli agricoltori locali: acquistare cibi di stagione spesso significa comprare da coltivatori del posto, contribuendo all’economia locale.
Frutta di stagione a Giugno
Giugno segna l’inizio di tante prelibatezze estive e ci propone una ricca varietà di frutti succosi, perfetti per rinfrescarci durante le giornate calde.
Fragole
Le fragole sono tra i frutti più apprezzati e simboli della primavera e inizio estate. Ricchissime di vitamina C e antiossidanti, sono ottime per rinforzare le difese immunitarie e per la salute della pelle. Sono perfette da consumare fresche, ma anche in dessert leggeri, macedonie o frullati.
Ciliegie
A Giugno iniziano a maturare le dolcissime ciliegie, che restano disponibili fino a Luglio. Sono ricche di fibre, potassio e antociani, sostanze antiossidanti che migliorano la circolazione e hanno effetti antinfiammatori. Attenzione a sceglierle sode e con il picciolo verde.
Albicocche
L’albicocca è un frutto tipico dell’estate, con una polpa dolce e vellutata. È fonte di vitamina A e betacaroteni, fondamentali per la vista e la pelle. Fresche o essiccate, le albicocche sono un vero toccasana.
Pesche
Giugno è il mese ideale per le prime pesche, frutti dal gusto dolce e succoso. Sono ricche di vitamina C ed E, oltre a fornire fibre che aiutano la digestione. Le pesche sono perfette da mangiare a fettine, in insalata o per dolci e smoothie.
Prugne
Le prugne iniziano a farsi vedere in Giugno e continuano a essere di stagione per tutta l’estate. Con un potere antiossidante e remineralizzante, aiutano anche a combattere la stitichezza grazie alle fibre e al sorbitolo.
Melone
Nel corso di Giugno arriva anche il melone, il frutto estivo per eccellenza. Ricco d’acqua (oltre il 90%), è perfetto per idratarci e per un’insalata estiva fresca e leggera. Contiene vitamina A, C e sali minerali come potassio e magnesio.
Verdura di stagione a Giugno
Giugno è un mese di grande abbondanza anche per quanto riguarda la verdura, che ben si adatta ai primi caldi e si presta ad essere consumata cruda, saltata o grigliata.
Zucchine
Le zucchine sono leggerissime, con pochissime calorie e un alto contenuto d’acqua, ideale per combattere la sete estiva. Sono versatili e si prestano a molte ricette: dalle zucchine grigliate, alle frittate, fino a zuppe fredde.
Pomodori
Il pomodoro è un pilastro della cucina italiana e a Giugno comincia ad essere davvero saporito. Ricco di licopene, un potente antiossidante, è anche fonte di vitamina C e potassio. Perfetto per insalata, sugo, e salsa.
Peperoni
I peperoni, disponibili in diverse varietà e colori (rossi, gialli, verdi), si raccolgono da Giugno in poi. Sono ricchi di vitamina C e fibre, utili per il sistema immunitario e la digestione. Ottimi grigliati, ripieni o in pinzimoni.
Melanzane
Le melanzane entrano in scena a Giugno con la loro polpa morbida e versatile. Sono fonte di fibre e antiossidanti (nasunina), utili per il benessere cardiovascolare. Sono perfette per parmigiana, grigliata o vellutata.
Fagiolini
I fagiolini freschissimi sono dolci e croccanti. Ricchi di ferro, magnesio e vitamine del gruppo B, sono ideali sia lessati che saltati in padella.
Insalata e lattuga
Tante varietà di insalata (lattuga, rucola, radicchio) sono di stagione a Giugno. Sono leggere, ricche di vitamine e minerali, e perfette per preparare piatti freschi e sfiziosi.
Cetrioli
I cetrioli sono un altro ortaggio estivo per eccellenza, con un contenuto d’acqua altissimo e poche calorie. Sono ottimi nell’insalata e come snack rinfrescante.
Come scegliere e conservare frutta e verdura a Giugno
Ecco come scegliere e conservare correttamente la frutta e la verdura a Giugno.
- Scegli prodotti locali e biologici: se possibile, preferisci frutta e verdura coltivata nella tua regione, meglio se con metodi biologici o a basso impatto ambientale.
- Controlla la freschezza: la frutta deve essere soda e profumata, la verdura croccante e senza macchie.
- Consuma rapidamente: frutta e verdura fresche di stagione durano poco, quindi meglio comprarle poco alla volta e conservarle in frigorifero o in un luogo fresco.
- Lavaggio accurato: lava la frutta e la verdura con cura sotto acqua corrente, meglio se tiepida, per eliminare residui di terra e pesticidi.
Alcuni consigli per includere frutta e verdura di Giugno nella dieta quotidiana
Ecco alcuni consigli pratici per includere la frutta e la verdura a Giugno nella propria dieta quotidiana.
- Prepara una macedonia fresca con fragole, pesche, albicocche e ciliegie, con un tocco di menta e limone.
- Centrifugati e frullati con melone, cetriolo e un po’ di zenzero per rinfrescarti nelle giornate più calde.
- Insalata mista con lattuga, pomodori, cetrioli, fagiolini e peperoni, condita con olio extravergine d’oliva e aceto balsamico.
- Piatti unici a base di verdure grigliate (melanzane, zucchine, peperoni) accompagnati da cereali integrali come farro o quinoa.
- Dolci leggeri a base di frutta fresca di stagione, come crostate con albicocche o pesche.
Conclusioni
Mangiare frutta e verdura di stagione nel mese di Giugno significa fare una scelta consapevole che abbraccia salute, gusto, economia ed ecologia. I prodotti di questo mese sono ricchi di colori, profumi e proprietà benefiche che aiutano il nostro corpo a prepararsi all’estate. Sfrutta la vasta offerta naturale per rinnovare la tua dieta con tante freschezza e benessere.
Non dimenticare che ogni regione ha le sue specialità e piccole variazioni di stagionalità, quindi esplora i mercati locali e sperimenta nuovi sapori! Ora che sai cosa offre Giugno, buona spesa e buon appetito con la frutta e la verdura di stagione!
Lascia un commento